Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 27 settembre 1989
DROGA: I RADICALI INCONTRANO AGNES E MANCA. DATI ALLA MANO, L'INFORMAZIONE SULLA DROGA E' DROGATA. RICHIESTI CONFRONTI RADIO TELEVISIVI E OBIETTIVITA' ALLE TESTATE. L'IMPEGNO DEL PRESIDENTE E DEL DIRETTORE GENERALE.

Roma, 27 settembre -N.R.- Luigi Del Gatto, Maurizio Turco (segretario e tesoriere del CORA) e Giovanni Negri (della segreteria del partito radicale) hanno oggi incontrato il Presidente e il Direttore Generale della RAI, Enrico Manca e Biagio Agnes, ai quali hanno consegnato e illustrato un dossier curato dal Centro d'Ascolto sull'informazione radio-televisiva concernente l'informazione delle testate e reti Rai degli ultimi sei mesi sull'argomento droga.

Gli esponenti radicali hanno denunciato, dati alla mano, l'abolizione della posizione politica Antiproibizionista e l'annullamento del confronto fra le diverse proposte di lotta alla droga operati dal servizio pubblico che è stato in tal modo posto al servizio di una campagna unilaterale e di parte. Si tratta - secondo gli esponenti radicali - di una informazione sulla droga letteralmente drogata e non esente persino dall'amplificazione di insulti nei confronti di chi sostiene vie alternative di lotta alla droga che non siano riconducibili al proibizionismo basato sulla legge penale e il sistema repressivo.

I radicali hanno chiesto la promozione di un ampio dibattito radiotelevisivo rispettoso delle molteplici posizioni politiche presente in Parlamento e nel paese nonchè una effettiva obiettività e completezza da parte di tutte le testate Rai. Agnes e Manca hanno assicurato il loro interessamento per una più equilibrata informazione impegnandosi a fornire nei prossimi giorni una risposta circa le concrete proposte avanzate.

DROGA. APRILE/SETTEMBRE '89

SEI MESI DI ABOLIZIONE DI UNA POSIZIONE, DI CAMPAGNA A SENSO UNICO, DI ANNULLAMENTO DEL CONFRONTO POLITICO E LEGISLATIVO.

Il 1· aprile 1989 a Roma viene fondata la LIA, lega antiproibizionista, con un convegno, cui partecipano esperti internazionali, docenti di fama mondiale, politici provenienti da ogni continente. Tra i partecipanti nomi autorevoli: Marie Andreé Bertrand, docente di criminologia dell'Le centinaia di autorevoli persone che si schierano su posizioni antiproibizioniste porta alla presentazione di una lista che ottiene un successo indiscutibile, nonostante la censura operata dai telegiornali della Rai, già documentata in un dossier presentato nel giugno scorso.

Le posizioni assunte dal presidente degli Stati Uniti e i drammatici avvenimenti colombiani hanno in seguito provocato una ondata di informazioni sul problema droga e sulle proposte per sconfiggerne il traffico.

Contestualmente è iniziato al Senato l'esame delle proposte di legge sulla droga.

Esaminiamo chi negli ultimi sei mesi ha avuto voce sull'argomento, pur sapendo che i dati forniti sono puramente indicativi:infatti la maggior parte delle informazioni "passano" attraverso le notizie di cronaca, i servizi dall'estero, le "conclusioni trasversali" con le quali si è operata e si opera l'abolizione di una posizione, si è avviata una campagna a senso unico, si è annullato il confronto politico e legislativo.

Le interviste nei TG da aprile a settembre '89

TG1 h.20,00 TG2 h. 19,45

DE GENNARO 5'41" (2)

CRAXI 1'31" (3) 5'33" (4)

GEN SOGGIU 3'53" (2) 1'57" (2)

DI PAOLO 3'32" (*)

ANDREOTTI 1'22"

INTINI 2'03"

GAVA 2'03" (2) 8"

RUSSO JERVOLINO 3'29" (3)

IOTTI 50"

SPADOLINI 45"

CHICCA ROVERI 55" (2)

COSSIGA 52"

LEOLUCA ORLANDO 50"

FINI 40"

MARINUCCI 31"

VASSALLI 28"

FORLANI 22"

DON PICCHI 21"

CHIAROMONTE 18"

ARLACCHI 15"

(*) Capo della Polizia Tributaria

Le dichiarazioni (riferite dai giornalisti) nei TG da aprile a settembre '89 suddivise per partiti.

TG1 h.20,00 TG2 h.19,45

GOVERNO 1'51" 2'50"

DC 22" 34"

PCI 26" 8"

PSI 2'19" 8'38"

PRI - -

PLI 7"

PSDI - -

MSI 11" 6"

PR 29" 4"

DP 3" -

ANTIPROIBIZIONISTI - -

Si potrà notare che sia dal TG1 che, soprattutto, dal TG2, una sola posizione politica è stata evidenziata e amplificata rispetto a tutte le altre.

I partecipanti alle trasmissioni e ai dibattiti di rete e testata da aprile a settembre '89.

RAI 1 - TG1

AMATO NICOLO' CECK UP SPECIALE DROGA 11/4/89

DON PICCHI CECK UP SPECIALE DROGA 12/4/89

MUCCIOLI CECK UP SPECIALE DROGA 12/4/89

MASTELLA UNO MATTINA (telefonata) 21/4/89

MONS. MAZZI TG1 SETTE 2/5/89

RAI 1 - TG2

COSSIGA SPECIALE TG2 26/6/89

AMATO NICOLO' SPECIALE TG2 26/6/89

AYALA SPECIALE TG2 26/6/89

MUCCIOLI SPECIALE TG2 26/6/89

DON CIOTTI SPECIALE TG2 26/6/89

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail