Roma, 2 ottobre- N.R.- Peppino Calderisi, presidente del gruppo parlamentare Federaliste Europeo della Camera, è intervenuto ieri sulla campagna che a partire dal caso Ustica mira trasversalmente al coinvolgimento del Capo dello Stato.
Ne riproponiamo la dichiarazione.
*******************
'Il Giornale' ci accusa di fare fantapolitica per la nostra lettura degli attacchi al Quirinale. Siamo i primi ad augurarci l'infondatezza della nostra lettura. Ma di fronte a fatti quantomeno singolari è bene discuterne pubblicamente.
Ed è un fatto singolare anche il titolo del 'Giornale': "Ustica, ora il PCI attacca Cossiga". L'intervista a Tortorella cui 'Il Giornale' si riferisce non ha affatto questo contenuto, anzi è estremamente cauta (come riconosce lo stesso articolista Azzolini). Perchè allora questo titolo ? Perchè 'Il Giornale' è l'unico a parlare di attacco del PCI a Cossiga (così come 'Il Tempo' era stato il solo a titolare "Il missile punta al Quirinale" con riferimento a dichiarazioni che nessun altro aveva interpretato come attacchi a Cossiga) ? Perchè questo attacco del PCI non lo ritroviamo neppure sull' 'Unità' ?
Sono legittimi questi interrogativi o sono anch'essi fantapolitici? Non è singolare questa tecnica di insinuare attacchi attribuendoli ad altri ?
Cosa ne pensano Azzolini e 'Il Giornale' ?
Ci auguriamo solo che non ci vengano a dire - come ha fatto ieri Diaconale - che la manovra contro il Quirinale è nata per attaccare "la ritrovata alleanza tra DC e PSI". Perchè questa sì, sarebbe fantapolitica, o meglio solo un modo per girare la frittata.
Da parte nostra non amiamo la fantapolitica. Ma non ci piacciono neppure i giochi allo sfascio e al logoramento delle istituzioni, delle legislature e dei mandati presidenziali.