Roma, 2 ottobre -N.R.- l'assemblea nazionale del coordinamento Radicale Antiproibizionista si è conlcusa sabato a Milano con l'approvazione all'unanimità del seguente documento.
E' stato inoltre deciso di lanciare un appello nazionale antiproibizionista sul quale verranno raccolte le firme di intellettuali, docenti universitari, giuristi, politici, artisti..
*****************
"Parlamento e Paese sono chiamati oggi e nei prossimi mesi ad un grande dibattito sulla droga e sulle leggi che si propongono di bloccare il traffico.
E' in gioco, con la nuova legge, la credibilità e la capacità dello stato di dare soluzione al fenomeno che più di ogni altro determina allarme locale, criminalità, degrado delle istituzioni e della convivenza civile, disfunzioni nell'amministrazione giudiziaria e nei servizi sanitari. Noi chiediamo che questo dibattito sia un vero dibattito.
Chiediamo che i mezzi di comunicazione consentano di affrontarlo senza preconcetti, censure, verità rivelate o di Stato: Fino ad oggi questo non è avvenuto.
Chiediamo perciò che non vengano rimosse o sistematicamente deformate le ragioni di fondo, i valori e le conseguenze pratiche della soluzione antiproibizionista, e che questa trovi giusto spazio di informazione su giornali, periodici, TV pubblica e
TV private."