Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 3 ottobre 1989
NAPOLI: ILLEGITTIME LE SEDUTE DEL CONSIGLIO NAPOLETANO PER APPROVARE I BILANCI USL INVECE DI ELEGGERE IL SINDACO. INTERROGAZIONE A GAVA DOPO LE INIZIATIVE DEI CONSIGLIERI COMUNALI RADICALI.

Roma, 3 ottobre -N.R.- I deputati del gruppo Federalista Europeo Peppino Calderisi (capogruppo), Mauro Mellini, Massimo Teodori, Luigi D'Amato ed Emilio Vesce del gruppo Verdi-Arcobaleno, hanno presentato la seguente interrogazione al ministro dell'Interno sulle procedure adottate al consiglio comunale napoletano.

Premesso che:

1) il 15 settembre 1989 il Consiglio Comunale di Napoli, con deliberazione esecutiva, ha preso atto delle dimissioni presentate dal Sindaco Pietro Lezzi e dalla Giunta Municipale;

2) l'art.5 del Testo Unico della Legge Comunale e Provinciale (approvato con D.P.R. n. 570 del 16.5.60) prevede al primo capoverso: "Il Sindaco è eletto dal Consiglio Comunale nel suo seno, a scrutinio segreto, nella prima seduta e, in caso di successiva vacanza dell'ufficio, nella prima seduta della prima sessione dopo la vacanza medesima, quando non sia stata indetta una convocazione straordinaria.";

3) il Sindaco dimissionario di Napoli ha convocato per i giorni 5, 9 ed 11 ottobre il Consiglio Comunale di Napoli per procedere, anziché all' elezione del Sindaco e della Giunta, all'approvazione dei bilanci delle Unità Sanitarie Locali cittadine, dopo che, già durante la seduta del 25 settembre i gruppi consiliari del PR e del PCI avevano contestato la legittimità di questa procedura;

4) la legge 15 gennaio 1986, n. 4 prevede, tra l'altro, riguardo alle Unità Sanitarie Locali: "L'assemblea generale è soppressa. Le relative competenze sono svolte dal Consiglio comunale...", rendendo quindi evidente che l'esame degli atti delle USL è di competenza del Consiglio Comunale ed, in quanto tale, comunque sottoposto al vincolo del citato art.5 del Testo Unico per la situazione di vacanza del Sindaco;

chiedono di conoscere:

- se non ritenga illegittima la procedura che il Sindaco dimissionario di Napoli intende far adottare dal Consiglio Comunale procedendo alla approvazione di atti delle USL anziché alla elezione del Sindaco e della Giunta e quali provvedimenti intenda adottare.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail