Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 7 ottobre 1989
DROGA: SI APRONO SPAZI D'INFORMAZIONE REALE ?
NEGRI: " PRENDO ATTO DEGLI IMPEGNI DELLA RAI, DELLA FININVEST, DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA. OCCORRE FAR LORO FIDUCIA. RINVIO PER ORA IL DIGIUNO IN ATTESA CHE DALLE PAROLE SI PASSI AI FATTI."

Roma, 7 ottobre -N.R.- Il dossier curato dal 'Centro d'ascolto' del Partito Radicale, che documenta in modo inequivocabile come da sei mesi a questa parte la posizione antiproibizionista sulla droga sia stata di fatto abolita dai canali del servizio pubblico radiotelevisivo, è stato nei giorni scorsi consegnato ai massimi responsabili dell'informazione audiovisiva nonché al Presidente della Repubblica, ai presidenti dei gruppi parlamentari, alla Commissione di vigilanza sulla Rai. Sul tema dell'assenza di un'informazione libera e completa sulla droga, proprio nel momento in cui è più vivo sia il dibattito internazionale che quello parlamentare in Italia, interviene oggi con una dichiarazione Giovanni Negri della segreteria del Pr.

"Negli ultimi dieci giorni" afferma Negri "abbiamo raccolto alcuni impegni precisi, che ora occorre siano rispettati. Il presidente ed il direttore generale della Rai, hanno riconosciuto l'esigenza di un vero confronto, sin qui negato, tra le diverse posizioni sulla droga, e si sono impegnati sia per l'organizzazione di dibattiti che per un effettivo equilibrio dell'informazione delle testate. I responsabili della Fininvest si sono impegnati a programmare analoghi ampli confronti, rispettosi anche delle proposte che non hanno sin qui avuto voce e spazio. Il presidente della Commissione di Vigilanza ha infine riconosciuto la fondatezza della nostra documentazione e delle nostre richieste, impegnandosi a farne oggetto di discussione. Credo che dinnanzi a tali impegni sia opportuno fare fiducia a coloro che li hanno assunti, attendere perciò che dalle parole si passi ai fatti, ribaltando in un ragionevole lasso di tempo una generale disinformazione e una campagna a senso unico che non potranno essere altriment

i accettate e subite passivamente. Ritengo perciò giusto rinviare per ora l'iniziativa nonviolenta di digiuno che avevo annunciato al momento della presentazione del dossier, e auspico che la tolleranza e la ragionevolezza prevalgano rendendo superfluo ciò che sarebbe altrimenti inevitabile."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail