Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 11 ottobre 1989
DROGA: DON PICCHI: "L'INFORMAZIONE RAI-TV, QUANDO NON E' NAUSEANTE, E' LONTANA DALLA REALTA'. NON SI VA INCONTRO AI TOSSICODIPENDENTI CON SANZIONI COME IL RITIRO DELLA PATENTE !" .

Roma, 11 ottobre -N.R.- Don Mario Picchi, uno degli animatori di comunità di accoglienza per drogati, intervistato da Radio Radicale sul disegno di legge sulla droga contenente sanzioni amministrative e penali nei confronti dei tossicodipendenti, ha tra l'altro dichiarato:

"Sulla questione droga nessuno ha una verità dogmatica tra le mani. Tutti cerchiamo di fare qualcosa per risolvere il problema. Credo che, sia le posizioni di chi vuole stringere le briglie che quelle antiproibizioniste, vadano tenute in considerazione. Si tratta di posizioni che hanno una parte di verità e che fanno un po' paura. Ho però l'impressione che, in un modo o nell'altro, forse si bada troppo al mercato della droga mettendo in secondo piano la persona tossicodipendente. Dobbiamo dedicare più tempo alla prevenzione creando un ambiente in cui l'uomo non abbia più bisogno di drogarsi. Ci vorrebbe una corretta informazione.

A tale proposito debbo dire che non sono molto entusiasta dell'informazione della RAI-TV sulla droga e debbo dire che quando non ci nauseano, sono comunque molto lontani dalla realtà.

Sul disegno di legge in discussione debbo ribadire che non è con soluzioni come il ritiro della patente che si va incontro ai tossicodipendenti. Il prezzo che si vorrebbe far loro pagare sarebbe troppo alto!

Sul fatto, infine, che nella lista antiproibizionista che si presenta a Roma ci siano candidati malati di Aids e tossicodipendenti, posso dire che queste sono persone che portano avanti una lotta pagando di persona, e quindi doppiamente valida."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail