VENERDI' A ROMA.Roma 12 ottobre -N.R.- Domani, venerdì 13 ottobre, si terrà a Roma, nella sala consiliare di Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119), il convegno internazionale sul tema "I popoli dell'URSS di fronte alla crisi della politica delle nazionalità". L'incontro, organizzato dalla Provincia di Roma in collaborazione con il Comitato Helsinki, sarà aperto dal saluto del presidente della Provincia Maria Antonietta Sartori, e dalla relazione del politologo Jean-François Revel; interverranno inoltre Paruyr Ayrykyan (del Movimento Nazionale armeno), Eduard Gudava (del gruppo Helsinki georgiano), Nicolas Loupan (del Fronte popolare della Moldavia), Tiit Madison (del Movimento nazionale estone), Janis Rozkalns (del Movimento per l'indipendenza della Lettonia), Ayshe Seitmuratova (del Movimento nazionale dei Tatari di Crimea), Vytautas Skuodis (della Lega per la libertà della Lituania), Nadiya Svitlychna (del Gruppo Helsinki ucraino), Jutij Yarim-Agaev (redattore dell'edizione in lingua inglese della rivista indipendente
"Glasnost"), Karen Agouljan (del centro "Democracy & Indipendence), Mario Baccianini (del Centro Culturale Mondoperaio), Loretta Caponi (consigliere provinciale di Roma), Leonid Pljusc (matematico, rappresentante all'estero del Gruppo Helsinki ucraino), Petro Ruban (ex prigioniero di coscienza in Ucraina), Antonio Stango (della segreteria del PR, direttore del Comitato Italiano Helsinki), padre Alfonsas Svarinskas (fondatore del Comitato Cattolico per la difesa dei credenti in Lituania), Paolo Ungari (presidente della Commissione per i diritti umani della Presidenza del Consiglio). Seguirà un dibattito fra i rappresentanti delle forze politiche.