SULLA TRASPARENZA I VERDI ANNUNCIANO BLITZ NELLE SEDI CIRCOSCRIZIONALI.Roma, 14 ottobre -N.R.- I candidati nella lista dei 'Verdi per Roma', al Comune e nelle circoscrizioni, Ivan Novelli, Paolo Cento e Roberto Giachetti, hanno dichiarato:
"Le circoscrizioni e i 500 candidati di ogni partito mostrano soprattutto in queste ore il proprio degrado: anziché luoghi di promozione della partecipazione dei cittadini all'amministrazione della città sono sempre più centri di addestramento partitocratico all'affarismo e al clientelismo per decine di consiglieri che, in questo modo, vengono avviati alla carriera politica.
In una città come Roma è impossibile parlare di riforma dell'autonomia locale se non si valorizzano da subito i luoghi di decentramento.
E'prioritario, innanzitutto, liberare le circoscrizioni dalla vera e propria occupazione dei partiti che peraltro esprimono personale politico di bassa qualità.
Per questo bisogna porre fine alle nomine dei partiti in tutti i comitati di gestione di servizi pubblici (asili nido, biblioteche..) promossi dai consigli circoscrizionali lasciando spazio alla piena partecipazione dell'utenza.
Nei prossimi 5 anni di amministrazione dovrà inoltre essere attivato lo strumento dei referendum consultivi su materie di interesse circoscrizionale.
Proponiamo inoltre l'apertura di uno sportello pubblico sui diritti dei cittadini (sull'obiezione di coscienza, ad esempio), e l'istituzione di un parere vincolante in materia edilizia e urbanistica, in sostituzione dell'inutile e mai preso in considerazione dagli organi centrali, parere facoltativo.
Su tutti questi temi e per garantire la massima trasparenza per l'utente, nei prossimi giorni faremo dei blitz nelle sedi di alcune circoscrizioni."