Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 18 ottobre 1989
MANIFESTI DI GARACI A TOR VERGATA: MANIFESTI ELETTORALI DEL CAPOLISTA DC CHIUSI NELLE BACHECHE DI TOR VERGATA: REATO? VIOLAZIONE DELLE NORME ELETTORALI? PAOLO PIETROSANTI LO CHIEDE ALLA MAGISTRATURA CON UN ESPOSTO.
DICHIARAZIONE DEL CANDIDATO ANTIPROIBIZIONISTA.

Roma, 18 ottobre -N.R.- Paolo Pietrosanti -direttore

del giornale Notizie Radicali e candidato della Lista Antiproibizionista- ha oggi presentato alla Procura della Repubblica il seguente esposto:

»Io sottoscritto Paolo Pietrosanti, nato a Roma il 27 giugno 1960, anche nella mia qualità di candidato nella Lista Antiproibizionista per le elezioni comunali di Roma,

P R E M E S S O

-che in vari corridoi di diverse facoltà dell'Università romana di Tor Vergata sono affissi manifesti di propaganda elettorale del candidato n.1 della lista Democristiana per le prossime elezioni comunali di Roma, Enrico Garaci, e che tale sig. Garaci è Rettore del medesimo Ateneo;

-che tali manifesti sono di due tipi, riportando l'uno la foto di Garaci con la scritta "'Nessuno' è così", e l'altro la foto del Presidente Andreotti con la scritta "per me 'Nessuno' è il n.1";

-che tali manifesti sono gli unici manifesti di propaganda elettorale affissi in quella Università;

-che gli stessi manifesti sono stati affissi in bacheche di tipo aperto destinate ad altri usi, e che presso la facoltà di medicina tali manifesti sono affissi addirittura in bacheche chiuse a chiave;

C H I E D O

se in tali fatti possano ravvisarsi fattispecie di reato previste dalle norme elettorali, e se responsabilità possano individuarsi in capo al sig. Garaci per avere ispirato tali atti o per avere omesso di provvedere a far rimuovere i detti manifesti.

Paolo Pietrosanti ha inoltre dichiarato:

"Se certo è troppo attendersi un po' di stile dal Rettore di Tor Vergata, non dovrebbe essere troppo veder rispettata la legge. Sono convinto che così come i manifesti di "Sor Nessuno" imbrattano Roma in conseguenza di affissioni letteralmente criminali, l'affissione all'interno delle bacheche universitarie di poster elettorali violi la legge. Ho chiesto quindi al magistrato di valutare e provvedere."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail