Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 19 ottobre 1989
IL SABATO: INTOLLERANZA E INFORMAZIONE.
'IL SABATO', LIGUORI, I BASTONATORI E I RADICALI.

di Gabriele Paci

direttore agenzia 'Notizie Radicali'

Abbiamo pubblicato ieri sull' agenzia 'Notizie Radicali' un esemplare manifesto dell' intolleranza. A proposito del 'Sabato' edizione Liguori , Maria Teresa Di Lascia, " radicale e verdearcobaleno" affermava infatti tra l'altro:

"In questo manifesto ideologico della volgarità e della sottocultura che annuncia di essere, ed é, il "nuovo" Sabato di Liguori, in cui i vecchi e nuovi bastonatori si sono riuniti per colpire col piombo non potendo per il momento - o tempora o mores!- colpire con i bastoni (...) in questa fiera, perfino ingenua - tanto é spontanea nel suo cinismo - della parola, in cui finalmente é chiaro che il Sabato di cui si parla non é quello di Dio che paga, ma il sabato fascista (...) Personalmente inorridisco di questo qualunquismo storico degli interessi e delle botteghe, oltre che delle crocifissioni, che appartiene ai chierici e ai filistei, che odora di bestemmia..."

Questa agenzia, ed io in prima persona, ha pubblicamente ripetutamente espresso ben altro atteggiamento nei confronti dello 'scandalo' Liguori e del 'Sabato': valuteremo dai fatti se saprà essere nuovo ed 'eccentrico' nell'inquietante panorama della stampa italiana.

Tanto dobbiamo a Liguori che, oltre ad esser stato per alcuni anni collaboratore di 'Radio Radicale' era e rimane un amico; tanto dobbiamo a 'Il Sabato' che non riteniamo affatto " luogo di riunione di vecchi e nuovi bastonatori che si riuniscono per colpire col piombo in attesa di colpire coi bastoni"; tanto dovremmo a chiunque ci rivolgessimo, fosse pure il peggiore del sistema dell'informazione, nei cui confronti non agiremmo mai con il meccanismo del pregiudizio e dell'insulto, ma giudicando (anche pesantemente) i comportamenti. Non siamo così ingenui da non essere inquietati dai rapporti con Andreotti, Sbardella o Lima, dalla comunione di 'Comunione e Liberazione' con un sistema anche di interessi: ma proprio per questo intendiamo polemizzare sui fatti.

Concludo rimarcando come questo atteggiamento da me autonomamente assunto sin dalla notizia del cambio di direzione del settimanale cattolico ha successivamente avuto il pieno conforto di responsabili radicali ad ogni livello.

Attento Paolo, non te le faremo passar lisce: ma sui comportamenti reali, non con gli insulti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail