Roma, 25 ottobre 1989 - N.R. - Per protestare contro la situazione dei musei a Roma, i candidati dei "Verdi per Roma" Francesco Rutelli, Loredana De Petris, Paolo Guerra, Athos De Luca, Roberta Colombo, Roberto Giachetti, Giancarlo Loquenzi e Ivan Novelli hanno occupato ieri il Circolo Ufficiali di Palazzo Barberini. "Abbiamo scelto un obiettivo tra tutti particolarmente significativo ed emblematico", hanno dichiarato gli esponenti dei "Verdi per Roma". "Si tratta della Galleria Nazionale di Arte Antica: essa possiede una collezione fondamentale di quadri dal '200 al '700, un patrimonio di circa 1200 pezzi solo in parte esposti al pubblico per mancanza di spazi. Eppure le sale per ospitare le opere ci sarebbero, ma un terzo della superficie del palazzo è occupato dal Circolo degli Ufficiali, cui è riservato anche il bellissimo parco retrostante. Anche le altre strutture architettoniche del palazzo sono sacrificate alle esigenze del Circolo. Lo Stato ha acquistato palazzo Barberini nel 1949 e da allora non è
mai riuscito o non mai voluto, nonostante le lunghe e infruttuose trattative, sfrattare gli ufficiali che godono di una subconcessione rinnovata di anno in anno. I "Verdi per Roma" chiedono che sia trovata finalmente e subito una sede alternativa per il Circolo, in modo che tante preziose opere d'arte siano restituite alla città". C'è quindi stato un incontro col sottosegretario alla Difesa Clemente Mastella (il ministro Martinazzoli si trova all'estero); previsto per oggi un incontro col ministro dei Beni Culturali Ferdinando Facchiano. Agli esponenti governativi i 'Verdi per Roma' chiedono di assumere precisi impegni perchè sia subito trasferito il Circolo ufficiali e l'intero Palazzo Barberini sia completamente aperto al pubblico come galleria nazionale d'arte antica.