Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 27 ottobre 1989
ELEZIONI-MILITARI: "HO AVUTO NOTIZIA DAL PADRE DI UN MILITARE DI LEVA ROMANO IN SERVIZIO IN ALTRA CITTA' CHE A SUO FIGLIO E' STATA NEGATA LA LICENZA PER POTER VOTARE. DOVRO' DENUNCIARE I RESPONSABILI." TELEGRAMMA A MARTINAZZOLI DI PAOLO PIETROSANTI.

Roma 27 ottobre -N.R.- Paolo Pietrosanti -direttore del giornale Notizie Radicali e candidato tra i capilista nella Lista Antiproibizionista- ha oggi inviato il seguente telegramma urgente al Ministro della difesa Martinazzoli:

"Ho ricevuto dal padre di un militare di leva - di cui non voglio dire nè nome nè città in cui presta servizio - la notizia che al giovane è stata esplicitamente negata la licenza necessaria per raggiungere Roma e votare. Lo comunico a Lei onde assuma ogni provvedimento necessario a garantire il diritto di CIASCUN MILITARE DI LEVA E OBIETTORE DI COSCIENZA elettore romano che presti servizio fuori Roma a prendere parte alle elezioni comunali e circoscrizionali di domenica. Se non verificherò essere stato assicurato tale diritto, provvederò a denunciare alla magistratura i responsabili di tale gravissimo attentato ai diritti politici dei cittadini."

Il candidato antiproibizionista ha poi dichiarato:

"In frangenti quali questi rileva tra l'altro il danno che ciascun candidato può riportare. Ma in primo luogo ci troviamo di fronte ad un vero e proprio attentato ad uno dei diritti fondamentali del cittadino. Avevo chiesto, dieci giorni fa, con una lettera al Ministro della Difesa, che si provvedesse in tempo con le necessarie licenze ad assicurare ai militari e agli obiettori romani la possibilità di rientrare a Roma per il voto. Evidentemente a Via XX Settembre questioni di tal genere non vengono prese in considerazione. Se a quel ragazzo di cui ho avuto notizia, e agli altri, verrà precluso l'esercizio di un diritto fondamentale mi rivolgerò al magistrato."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail