Roma, 1 novembre -N.R.- Francesco Rutelli ha dichiarato:
"Il Campidoglio è ormai trasformato nel Libero Stato di Bananas. Sbalzi di migliaia di voti di preferenza da un minuto all'altro vengono giustificati con la distrazione delle telefoniste o la spiegazzatura dei bigliettini volanti su cui le cifre sarebbero trascritte. Di fronte alle decine di casi del genere, tocca alla Magistratura e solo ad essa dire l'ultima parola.
Per evitare il ripetersi dei brogli, per impedire queste devastanti situazioni di caos, esiste d'ora in poi una sola via: adottare la procedura di votazione elettronica. E' indispensabile che in alcuni Comuni dove si vota nella prossima primavera questo metodo sia sperimentato, e che esso entri in vigore in tutta Italia dalle prossime elezioni generali. Ci impegneremo in parlamento perchè siano discusse ed approvate al più presto le nuove norme per il voto computerizzato.
Due precise denunce vanno comunque aggiunte a quelle già conosciute circa il voto romano:
1) Appare assurdo che la 'revisione' dei voti di lista annunciata dal Comune di Roma abbia comportato, assieme alla valanga di voti sottratti alla DC, una diminuzione di alcune migliaia di voti verdi. La percentuale della Lista Verde, prima dell'ultimo 'aggiustamento', risultava essere del 6,02%. Dopo le correzioni, la DC è calata di oltre un punto percentuale, e la Lista Verde è cresciuta al 6,25%.
Quindi, dei voti erano stati tolti, e non aggiunti alla nostra Lista. Qaulcuno ha imbrogliato, e per due volte.
2) E' inacettabile che il Comune non fornisca i risultati complessivi delle elezioni cirocscrizionali. Sono andato ieri in Campidoglio a chiederli, ed ho ottenuto risposte evasive e scortesi. Eppure, si tratta di un dato polticamente rilevante e di un campione elettorale omogeneo: il voto nelle circoscrizioni è meno controllato di quello per il Comune. Infatti, la Lista Verde passa in queste elezioni dal 6,95 % ad oltre l'8%. Quanto hanno preso sul totale delle 20 circoscrizioni tutti i partiti? Che differenziali si registrano rispetto alle Comunali? Perchè questi dati, sempre diffusi in passato, oggi non vengono resi noti?"