Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 9 novembre 1989
TRANSESSUALI: TRANSESSUALI FERMATE E FOTOGRAFATE DALLE FORZE DELL'ORDINE. CON QUALI CRITERI (O PREGIUDIZI) E' STATA PREDISPOSTA QUESTA SPIACEVOLE OPERAZIONE ?
INTERROGAZIONE DI VESCE, MELLINI, FACCIO E RUTELLI.

Roma, 9 novembre -N.R.- I deputati Emilio Vesce, Adele Faccio, Francesco Rutelli (verdi-arcobaleno) assieme a Mauro Mellini (federalista europeo), hanno presentato la seguente interrogazione al ministro dell'Interno.

Per sapere - premesso che :

- la sera del 26 ottobre verso le ore 20.30, nel quartiere dell'Eur a Roma, alcuni cellulari del locale commissariato di polizia hanno effettuato dei controlli nei confronti di alcune transessuali richiedendo, con modi estremamente bruschi, i loro documenti;

- dagli stessi cellulari sono scesi in seguito alcuni fotoreporter che hanno scattato delle foto alle transessuali presenti;

- le persone identificate sono state in seguito condotte al Commissariato dove sono state fermate per cinque ore;

- ad una delegazione del Movimento Italiano Transessuali, che si era recata al Commissariato per chiedere chiarimenti su quanto accaduto, gli addetti di turno hanno risposto che tutto era stato disposto da parte del Ministero degli Interni;

1. In base a quali criteri è stata predisposta questa operazione ed è stato permesso a dei fotografi, per di più usufruendo di mezzi della polizia, di riprendere il tutto e di quale agenzia o rivista erano gli stessi.

2. Se non ritenga che il modo ed il linguaggio usato dalle forze dell'ordine, non solo in questa occasione, nei confronti delle transessuali sia il diretto risultato di discriminazioni e pregiudizi esistenti nella società nei confronti di individui "colpevoli" di aver scelto liberamente la loro sessualità e cosa intende fare affinchè simili spiacevoli episodi, sicuramente non degni di un paese che si definisce civile, non abbiano più a ripetersi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail