Roma, 15 novembre -N.R.- Testo della risoluzione presentata dai deputati Peppino Calderisi (capogruppo federalista europeo), Diego Novelli (PCI), Francesco Rutelli (verde-arcobaleno), Gerolamo Pellicanò (PRI), che verrà discussa questo pomeriggio alla Camera.
"La Camera, alla luce dei grandi avvenimenti storici in corso nell'Europa centrale e orientale, nella convinzione che sia ormai urgente che la Comunità Europea offra a se stessa e ai Paesi in prospettiva interessati ad una più ampia integrazione e unità europea un modello di democrazia politica credibile e di istituzioni effettivamente democratiche, superando pertanto il deficit democratico della attuale struttura istituzionale comunitaria impegna il Governo a sostenere con la massima determinazione, sia all'incontro straordinario di Parigi promosso da François Mitterrand sia al vertice di Strasburgo dell'8 e 9 dicembre, coerentemente con l'esito del referendum tenuto il 18 giugno scorso, l'esigenza di affidare immediatamente al Parlamento Europeo il compito di redigere il nuovo Trattato, vera e propria Carta Costituzionale dell'Unione Europea o Stati Uniti d'Europa."