Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 20 novembre 1989
DROGA: "L' 'AVANTI' SI CONTRADDISTINGUE PER LO STILE AIZZANTE E IL TAGLIO TERRORISTICO, DELLE NOTIZIE SULLA MANIFESTAZIONE DI SABATO CONTRO LA LEGGE RUSSO-JERVOLINO-VASSALLI-CRAXI." DICHIARAZIONE DI DEL GATTO, SEGRETARIO CO.R.A..

Roma, 20 novembre - N.R.-Il segretario del CO.R.A., Luigi Del Gatto, ha dichiarato:

"Nel riportare le notizie sulla manifestazione contro la legge Russo-Jervolino-Vassalli-Craxi, del 18 novembre, a Roma, l'Avanti si contraddistingue per lo stile aizzante i cani da guardia di Vecellio, per taglio terroristico di Ugo Intini e il tono martiriologico alla Salvo Andò.

Antiproibizionisti, cioe'laici, convinti della necessita' della legalizzazione e della regolamentazione amministrativo-fiscale della questione droga, persuasi dell'urgenza di un dibattito ampio ed approfondito, non abbiamo fatto altro finora che richiedere il confronto e il dialogo. Qui lo riproponiamo ancora una volta, per evitare quegli effetti da paraocchi per cui negli editoriali dell'Avanti si dichiara radical-comunista una manifestazione dalle tante e diverse istanze sia laiche che cattoliche, sia antiproibizioniste che proibizioniste; per superare il falso dilemma della punibilita', che è stata ed è notoriamente ragione di emarginazione e clandestinità e perciò stesso di pericolosità sia sociale che sanitaria, constatata l'attuale epidemia di AIDS. Se il proibizionismo voleva e vuole prevenire le tossicodipendenze e la criminalità, deve prendere atto che è storicamente fallito in quanto è dimostrato che ha, di fatto, diffuso le prime e beneficiato la seconda.

Questo maledetto errore va evitato. Non lo si evita minacciando 'dirompenti effetti' se la legge non passa subito comunque e come essa è. Lo si evita prendendo decisioni politiche capaci di sottrarre il mercato miliardario delle droghe alla criminalita' organizzata, politica e comune, e offrendo quanto necessario in termini di assistenza e prevenzione, ai tossicodipendenti".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail