Roma, 28 novembre -N.R.- Il Ministero dell'Interno ha diffuso oggi le cifre degli incidenti stradali relative all'ultimo week end (25 e 26 novembre): 50 morti, 741 feriti, 920 incidenti.
Nel frattempo la discussione delle numerose proposte di legge e del disegno governativo sulla sicurezza stradale, è arenata nella Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.
In proposito Antonio Lalli, della segreteria del Comitato Radicale Consumatori, ha dichiarato:
"Sarebbe utile che il Ministero dell'Interno fornisca i dati sugli incidenti in comparazione con i periodi corrispondenti dell'anno precedente affinché tutti siano in grado di poter verificare se l'aumento dei limiti di velocità comporta o meno un maggior numero di morti, feriti e incidenti.
Per quanto riguarda la sicurezza stradale sta succedendo quello che avevamo previsto e che speravamo non accadesse. Il decisionismo 'prandiniano' è stato usato solo per servire gli interessi delle case automobilistiche, mentre la tutela della vita umana è una noiosa e fastidiosa incombenza, non solo per il ministro e per i membri della Commissione Trasporti, ma per l'intero governo.