Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 4 dicembre 1989
DROGA-SCALFARO: INTERVISTA A "RR" SULLA PUNIBILITA'.

Roma, 4 dicembre -N.R.- 'Radio Radicale' ha intervistato Oscar Luigi Scalfaro (DC) sulla punibilità dei tossicodipendenti.

Forniamo alcuni passaggi dell' intervista.

******************************************

RR Anche lei è convinto che il problema droga si risolva solo ed esclusivamente criminalizzando i fumatori di cosiddetti spinelli e mettendo in carcere i tossicodipendenti?

SCALFARO "Certamente no! Posso ritenere che dare un crisma di illeicità all'uso della droga sia un fatto giusto, ma da questo a passare ad una criminalizzazione, a mio avviso sarebbe sbagliato. Delle sanzioni amministrative puo' darsi che possano avere un'efficacia, ma non sempre possono essere valide. Faccio un esempio. Da ministro dell'Interno, avendo gia' i prefetti il potere di togliere la patente, mi sono trovato di fronte a casi in cui lasciare al drogato la possibilita' di guidare la macchina voleva dire moltiplicare le capacita' del tossicodipendente di creare danni, vendere e muoversi. Ma la maggior parte delle volte, mi sono inveve trovato di fronte a casi in cui il tossicodipendente che per tirarsi fuori dalla sua condizione aveva trovato una attività lavorativa (quella del rappresentante per esempio), aveva assolutamente bisogno della macchina. Togliergli la patente avrebbe voluto dire danneggiarlo. Quindi il discorso delle sanzioni amministrative deve essere usato con estrema attenzione. Se un

intervento non è idoneo, aumenta i danni. Il solo annuncio che il drogato sia colpevole non credo che possa essere risolutivo. Per il tossicodipendente penso comunque che si dovrebbero aumentare fortemente i luoghi di accoglienza, luoghi in cui pero' il drogato non puo' essere costretto a stare.".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail