Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 7 dicembre 1989
DROGA: VERGOGNOSA ESCLUSIONE DEI RADICALI E VERDI DAL SERVIZIO TELEVISIVO DEL TG1 SULLA DROGA: TELEGRAMMMA DEL SENATORE GIANFRANCO SPADACCIA PRESIDENTE DEL GRUPPO FEDERALISTA EUROPEO ECOLOGISTA A MANCA, AGNES, FAVA, SPADOLINI E BORRI.

Roma, 7 dicembre -N.R.- Ieri, nel servizio dedicato al TG1, gli esponenti del gruppo Federalista Europeo Ecologista del Senato che hanno animato una dura opposizione alla legge sulla droga, sono stati esclusi dalle interviste che il TG1 ha richiesto ai rappresentati degli altri gruppi. Il TG1 ha infatti intervistato il presidente del gruppo DC mancino per 38 secondi, il presidente del gruppo Psi Fabbri per 28", il presidente del gruppo PCI Pecchioli per 27", il missino Misserville 20", l'ex demoproletario Pollice 18" e il dissenziente democristiano Granelli 28". Le posizioni antiproibizioniste dei radicali e dei verdi non sono state, pertanto rappresentate. Contro questa 'vergognosa esclusione', il presidente del gruppo Federalista Europeo Ecologista Gianfranco Spadaccia ha inviato un telegramma di protesta al presidente ed al direttore del TG1 Nuccio Fava e per conoscenza al presidente del Senato Spadolini e al presidente della Commissione di indirizzo e di vigilanza sulle radiodiffusioni Borri.

Questo il testo del telegramma di Spadaccia:

PROTESTO PER VERGOGNOSA ESCLUSIONE ANCORA UNA VOLTA NOSTRO GRUPPO ET POSIZIONI ANTIPROIBIZIONISTE DA ESSO ESPRESSE DA SERVIZIO CONCLUSIVO TG1 E DA INTERVISTE RIGUARDANTI VOTO FINALE LEGGE DROGA. TRATTASI DI DISCRIMINAZIONI INACCETTABILI TANTO PIU' GIORNALISTICAMENTE E POLITICAMENTE IN QUANTO NOSTRA POSIZIONE E NOSTRI EMENDAMENTI HANNO SOSTITUITO PUNTO DI RIFERIMENTO COSTANTE DEL DIBATTITO PARLAMENTARE E DELLE POLEMICHE POLITICHE E GIORNALISTICHE SECONDO RICONOSCIMENTI CHE SONO VENUTI DA TUTTI I NOSTRI INTERLOCUTORI. NON E' PIU' A LUNGO TOLLERABILE UNA SIMILE IMPOSTAZIONE UNILATERALE NELL'INFORMAZIONE SULLA DROGA.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail