"SI TRATTA DEL RICONOSCIMENTO DELL'INADEGUATEZZA POLITICA DEL GOVERNO". DICHIARAZIONE DI CALDERISI.Roma, 12 dicembre - N.R. - A proposito dell'intervento di Carli, Peppino Calderisi ha dichiarato:
"Un più autorevole riconoscimento di quanto abbiamo sostenuto circa la grave inadeguatezza non solo qualitativa ma anche quantitativa della manovra economico finanziaria del Governo non poteva venire: nel suo intervento a conclusione del dibattito generale sulla legge finanziaria, é stato lo stesso ministro Carli ad affermarlo esplicitamente e motivatamente.
Il ministro del Tesoro l'ha giustificata sostenendo che é la sola manovra "parlamentarmente possibile".
Ma questa affermazione é il più significativo ed autorevole riconoscimento di un'altra verità: l'incapacità e l'inadeguatezza politica del Governo e della maggioranza di proporre una manovra incisiva e di respiro adeguato alle esigenze di risanamento della finanza pubblica.
Una inadeguatezza politica tanto più grave ove si consideri la volontà manifestata dal pci di confrontarsi con il Governo
sulle grandi questioni del risanamento finanziario e di non sottrarsi al dovere di proporre un proprio piano di rientro dall'indebitamento pubblico.
Questa affermazione di Carli conferma pertanto il nostro giudizio politico di fondo: se, a differenza di quanto accade in tutti gli altri paesi moderni e industrializzati, non si riesce a portare sotto controllo la spesa pubblica, questo non dipende da una maledizione che grava sull'Italia, ma da precisi interessi politici di conservazione dell'attuale sistema di potere partitocratico e dei suoi equilibri con gli altri interessi dominanti di baronie economiche e corporazioni."