"Il Consiglio Federale si tiene in luogo del Congresso e, ai fini dei mass media, così come delle istituzioni, non può non essere considerato come un Congresso "per delegati" anziché "aperto" come é stato tradizionalmente per il PR.
Al Consiglio Federale parteciperanno all'incirca 150 persone: di fatto quasi l'intera classe dirigente radicale degli ultimi venti anni, integrata da esponenti liberali, socialdemocratici, socialisti, comunisti italiani e da rappresentanti radicali dell'URSS, di Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia, Spagna, Francia, Portogallo, Belgio, Olanda, Canada, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Jugoslavia.
Il 3 Gennaio é previsto un intervento di Achille Occhetto.