"INDISPENSABILE CHE LA RIUNIONE PRECEDA L' ARRIVO DELLA LEGGE ALLA CAMERA. NON POSSIAMO AFFRONTARE UN CONFRONTO TANTO DELICATO IN CONDIZIONI D'INFORMAZIONE ALTERATA."Roma, 6 gennaio -N.R.- " L'informazione televisiva sulla droga - a parte qualche rara eccezione che purtroppo conferma la regola- è da mesi un' informazione a senso unico, una sorta di propaganda ossessiva che non consente alcun confronto fra le diverse analisi e proposte che sul piano internazionale e italiano mirano ad affrontare uno dei più gravi fenomeni della società contemporanea. Dal servizio pubblico ai network privati lo slogan sembra aver purtroppo sostituito la riflessione critica, con grave pregiudizio per il diritto ad un'informazione completa e corretta".
Con questa dichiarazione congiunta i parlamentari Willer Bordon (PCI), Giuseppe Calderisi (Federalisti europei), Giovanni Negri (PSDI) e Adelaide Aglietta (Verdi Arcobaleno) hanno oggi annunciato la richiesta di convocazione della commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI per "una attenta valutazione del tipo di informazione sin qui svolta, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, e per assumere le conseguenti decisioni.
"Riteniamo infatti indispensabile - concludono i quattro parlamentari - che tale riunione debba in ogni caso precedere il dibattito legislativo alla Camera sulla droga. E siamo convinti che la grande maggioranza dei nostri colleghi giudichino come noi quanto meno preoccupante l'ipotesi di affrontare a Montecitorio un confronto tanto delicato e importante in condizioni di informazione alterata".