Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 8 gennaio 1990
DROGA-RAI: LETTERA A BORRI, MANCA ED AGNES DI AGLIETTA, BORDON, CALDERISI, GRAMAGLIA, NEGRI E SCALIA: "RIUNIONE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI PRIMA DEL DIBATTITO A MONTECITORIO SULLA NUOVA LEGGE SULLA DROGA. NEGLI ULTIMI MESI HANNO PREVALSO NEI PROGRAMMI RAI IMPOSTAZIONI UNILATERALI E DI PARTE."

Roma, 8 gennaio -N.R.- I parlamentari Adelaide Aglietta (Verdi Arcobaleno), Willer Bordon (PCI), Giuseppe Calderisi (Federalisti Europei), Mariella Gramaglia (Sinistra Indipendente), Giovanni Negri (Psdi), Massimo Scalia (Liste Verdi) hanno inviato oggi la seguente lettera al Presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Andrea Borri, e per conoscenza al Presidente della Rai Enrico Manca, al direttore Generale della Rai, Biagio Agnes. Con la lettera sollecitano una riunione della Commissuione di vigilanza Rai in previsione del dibattito sulla nuova legge sulla droga a Montecitorio.

QUESTO IL TESTO

"Nell'imminenza del dibattito legislativo sulla droga, previsto alla Camera per le prossime settimane, riteniamo indispensabile e improrogabile una riunione della Commissione per garantire un'informazione completa e corretta in materia. Così a nostro avviso sino ad oggi non è stato.

In particolare negli ultimi mesi sono prevalse nel servizio pubblico impostazioni unilaterali e di parte, impedendo di fatto ogni confronto tra le diverse proposte che sul piano internazionale e italiano miravano ad affrontare uno dei fenomeni più gravi delle società contemporanee.

Sia l'opinione pubblica che lo stesso legislatore hanno diritto ad una ben diversa informazione e all'effettivo rispetto, da parte del servizio pubblico delle proprie funzioni. Per queste ragioni ti richiediamo la convocazione della Commissione all'immediata ripresa delle attività parlamentari."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail