Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 18 gennaio 1990
INTERROTTO IL DIGIUNO PER L'ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE DOPO L'INCONTRO DELL'ESPONENTE RADICALE JOHN BOK CON IL PRESIDENTE CECOSLOVACCO VACLAV HAVEL. IL PRESIDENTE CECOSLOVACCO HA ASSICURATO TUTTO IL SUO IMPEGNO PER L'ELIMINAZIONE DI QUESTO BARBARO ISTITUTO DALL'ORDINAMENTO CECOSLOVACCO.

Ieri pomeriggio il Presidente della Repubblica cecoslovacca Vaclav Havel ha incontrato l'esponente radicale John Bok che stava manifestando con altri militanti radicali contro la pena di morte davanti al palazzo della Presidenza della Repubblica a Praga. John Bok aveva iniziato l'11 gennaio a Praga un digiuno per chiedere che venisse posta all'ordine del giorno del Parlamento federale l'abolizione, dall'ordinamento cecoslovacco, della pena di morte.

L'incontro è stato richiesto autonomamente dal Presidente Havel che ha dimostrato così la sua alta sensibilità nei confronti dei problemi del diritto.

Mentre infatti si svolgeva la manifestazione radicale, il Presidente Havel ha fatto chiamare John Bok e gli altri militanti radicali per un incontro immediato.

Il Presidente cecoslovacco, ricordanto il suo precedente impegno militante contro la pena di morte, ha assicurato che farà quanto possibile per l'eliminazione di questo istituto incivile dall'ordinamento cecoslovacco. Havel ha anche invitato John Bok ad interrompere il digiuno sulla base delle assicurazioni fornite ricevendo una immediata risposta affermativa.

Di conseguenza anche gli altri 300 militanti radicali d'Europa che si erano associati all'iniziativa di John Bok hanno interrotto il digiuno.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail