Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 5 febbraio 1990
CARCERE-INFORMAZIONE: BOICOTTAGGIO DEL GIORNALE "IL TEMPO" DA PARTE DEI DETENUTI DI REBIBBIA. INVIATI CENTINAIA DI TELEGRAMMI AL DIRETTORE DEL GIORNALE, FRANCO CANGINI, CHE HA INTRAPRESO UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA CONTRO LA LEGGE DI RIFORMA PENITENZIARIA (LEGGE GOZZINI).

Roma, 5 febbraio 1990 - Il "Comitato detenuti di Rebibbia" ha deciso di lanciare in tutta Italia una campagna per il boicottaggio della testata romana: un appello a tutti i detenuti e ai loro familiari, e ai cittadini sensibili ad una corretta informazione, affinché non acquistino più "Il Tempo", e inviino telegrammi personali di protesta al direttore responsabile, Franco Cangini.

Da circa un mese, si è scatenata sulla stampa una campagna denigratoria e strumentale contro la legge Gozzini, una campagna che, secondo i detenuti di Rebibbia, ha il palese scopo di colpevolizzare tutta la categoria dei detenuti.In particolare, fra tutte le testate, il quotidiano "Il Tempo" di Roma si è distinto per la pervicacia e cattiveria dei suoi attacchi. Un solo esempio tra i tanti: la mistificazione dei dati sulla criminalità forniti dal Ministero degli Interni e la censura su quelli circa l'applicazione della legge Gozzini forniti dalla Direzione generale degli Istituti di prevenzione e pena. Si è arrivati così alla crudele ironia del giornalista Palumbo che in prima pagina ha irriso alle sofferenze dei detenuti, definendo i luoghi di pena "Grand Hotel".

La campagna proseguirà finché "Il Tempo" non pubblicherà, integralmente e con lo stesso risalto, le prese di posizione dei detenuti, rispettando così il diritto di rettifica degli stessi, e, più in generale, il diritto della pubblica opinione ad un'informazione corretta e compiuta.

Il testo del telegramma che sarà inviato al direttore de "Il Tempo" è il seguente:

Protesto vivamente per la campagna di stampa denigratoria dei detenuti e della legge Gozzini. Firma:..............................

------------------------------------------------------------------

ALCUNI DATI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE GOZZINI NEL 1989

Permessi premio: 22.203, evasi: 379. Percentuale: 1.71%

Affidamento in prova: 5.303, evasi: 28. Percentuale: 0.53%

Lavoro esterno: 327, evasi: 7. Percentuale: 2.14%.

(fonte: Direzione generale degli istituti di prevenzione e pena).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail