I deputati Domenico Modugno e Francesco Rutelli questa mattina hanno visitato le divisioni dell'ospedale Spallanzani destinate all'assistenza e alla cura dei malati di AIDS.
I deputati, accompagnati dall'assistente del prof. Visco, dott. Leoni, si sono a lungo intrattenuti con il personale infermieristico e con i malati ed hanno riscontrato personalmente le drammatiche situazioni dell'ospedale già denunciate l'altro ieri in una interpellanza al Ministro della Sanità.
"Non è solo il già denunciato e drammatico problema della mancanza di posti letto" ha dichiarato Rutelli, "i reparti necessitano di immediati interventi di ristrutturazione, è necessario suddividere le camerate ancora esistenti, togliere le muffe e le crepe dalle pareti, garantire anche attraverso elementari interventi, quale la manutenzione dei bagni alcuni dei quali con i lavandini rotti, il rispetto di quelle regole igienico sanitarie che dovrebbero essere imperative in un reparto di malattie infettive. Basti dire che per l'unico ascensore-montacarichi del reparto oltre ai pazienti sono trasportati i rifiuti, le vettovaglie, l'immondizia, i parenti, i medici e gli infermieri. Per non parlare poi del problema dei laboratori che mancano dei reagenti chimici necessari per alcune analisi fondamentali per quel tipo di malati; anche cose semplicissime quali i brodi di coltura assolutamente indispensabili per individuare alcune malattie non ci sono per lunghi periodi."
"I nove posti letto del day hospital" puntualizza Domenico Modugno, "sono occupati mediamente da 60 pazienti al giorno, vengono utilizzate come letti anche le lettighe e uomini e donne sono divisi da semplici separé a soffietto; mentre mancano i posti letto e si mandano indietro i malati, anziché ristrutturare i padiglioni in disuso da oltre 30 anni, si allestiscono prefabbricati nelle aree libere dell'ospedale. La cosa che fa una rabbia infinita è che il prof. Visco aveva ampliamente preannunciato ormai da qualche anno che la situazione sarebbe così degenerata se non si fossero attuati degli interventi tempestivi e seri. Ieri la USL RM10 ha dichiarato lo stato di emergenza per l'ospedale Spallanzani, ma cosa questa voglia dire in concreto non lo so, certo è che se oggi questa è la situazione è perché qualcuno non ha voluto ascoltare o non ha voluto decidere,"
I deputati hanno annunciato la presentazione di una nuova interpellanza al Ministro della Sanità per chiedere una completa e radicale opera di ristrutturazione di tutto il complesso ospedaliero.