Il Parlamento Europeo,
A - Visto lo stato d'assedio che dura da un anno nella provincia jugoslava dopo la revisione, il 28 marzo 1989, della Costituzione del 1974, revisione che mette praticamente fine all'autonomia della provincia;
B- Visti i recenti fatti di violenza che hanno creato, secondo fonti giornalistiche, decine di morti e di feriti, fra i quali molti giovanissimi;
C - Visto l'invio di forze armate in Kossovo da parte del governo centrale Jugoslavo;
D - Ricordando che la Jugoslavia, firmando l'atto finale di Helsinki si è impegnata a difendere i diritti umani al suo interno;
E - Ricordando che i diritti dell'uomo devono essere riconosciuti, senza alcuna discriminazione, per tutti i popoli, e che è un loro pieno diritto liberarsi da ogni forma di tutela che comprima la loro identità e che devono essere riconosciuti i loro sforzi verso la libertà, la democrazia ed il pluralismo.
F - Visto il grande numero di detenuti politici nelle carceri del Kossovo;
1 - Condanna risolutamente l'uso della violenza, da qualunque parte essa provenga e si augura che si possa arrivare velocemente ad una soluzione del problema del Kossovo senza spargimento ulteriore di sangue e nel pieno rispetto dei diritti delle popolazioni;
2 - Esprime la propria solidarietà alle famiglie delle vittime;
3 - Auspica che il processo di democratizzazione in atto nelle singole Repubbliche, possa trovare riscontro in una parallela democratizzazione dello Stato federale nel rispetto del principio del decentramento, secondo le volontà delle popolazioni;
4 - Decide di inviare la propria Delegazione per i rapporti con la Jugoslavia, nel Kossovo, a brevissima scadenza, per verificare sul posto la situazione che si è prodotta;
5 - Chiede alla Commissione di vigilare affinché gli aiuti per la Jugoslavia che sono stati recentemente stanziati, arrivino a tutte le popolazioni jugoslave in relazione alle diverse situazioni economiche e sociali;
6 - Chiede ai Ministri degli Affari Esteri riuniti nell'ambito della CPE che ottengano garanzie che i diritti alla vita, alla libera manifestazione del pensiero, ad avere processi giusti, a godere di condizioni carcerarie eque, siano garantiti a tutti i cittadini;
7 - Chiede l'immediato rilascio di tutti i detenuti politici;
8 - Chiede al suo Presidente di inviare la presente risoluzione alla Commissione, al Consiglio, ai Ministri degli Esteri riuniti nella CPE, al Governo Jugoslavo, alla CSCE.