Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 14 febbraio 1990
DROGA: TEODORI PROPONE LA DEPENALIZZAZIONE DELL'USO PERSONALE, LA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS, LA DISTRIBUZIONE CONTROLLATA CONTRO LE TOSSICODIPENDENZE, IL TABACCO E L'ALCOOL TRA LE SOSTANZE PSICOTROPE.
Sintesi dell'intervento in commissione del 14/2/1990 sulla legge sulla droga del deputato radicale Massimo Teodori.

1. E' un inganno che con questo tipo di legge si combatte la droga. Questa legge aumenterà il tasso di violenza e sofferenza;

2. Il punto centrale innovativo della legge, quello che sancisce l'illiceità e quindi la punibilità, reintroduce il principio premoderno del diritto asservito alla morale;

3. Il sistema delle pene è assolutamente discrezionale (per lo stesso reato può variare da 6 mesi a 20 anni) e crea la dipendenza dei tossicodipendenti dagli spacciatori e dai trafficanti;

4. L'aumento della diffusione della droga deriva non dalla modica quantità ma è un effetto anche del sistema proibizionistico che ha dilatato enormemente la pressione dell'offerta;

5. I radicali ritengono che solo andando in direzione antiproibizionista si può tentare di affrontare una vera lotta alla droga su scalo internazionale. Occorre comunque separare drasticamente la questione repressiva dalla questione sociosanitaria anche nelle leggi all'interno del proibizionismo;

6. Quanto a praticabilità la legge è una vera babele: per la dose media giornaliera, nelle sanzioni amministrative, e creando lo sfascio del sistema giudiziario, carcerario e poliziesco;

7. Diviene più difficile l'aggancio del tossicodipendente nei servizi sociosanitari pubblici e privati. I servizi pubblici si burocratizzano e le comunità vengono stravolte assegnandogli una funzione di braccio della legge;

8. Ecco la nostre proposte all'interno del sistema proibizionistico per renderlo meno illiberale e più funzionante: a) depenalizzazione dell'uso personale; b) legalizzazione della cannabis; c) distribuzione controllata delle sostanze che creano dipendenza fisica; d) inserimento del tabacco e dell'alcool nelle tabelle delle sostanze psicotrope;

9. Fermo restando la nostra opposizione di fondo ai principi della legge, auspichiamo una collaborazione (in parte già in atto) con tutti quelli che si muovono per un miglioramento nella stessa direzione;

10. Denunciamo che intorno alla drammatica questione della droga si fanno giochi politici di immagine che nulla hanno a che fare con la sostanza del problema.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail