Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 15 febbraio 1990
TRANSPARTITO RADICALE ED ELEZIONI DEL 6 MAGGIO - PROPOSTE E INIZIATIVE

Conferenza stampa di Giovanni NEGRI (PSDI), Massimo TEODORI (Fed. Eur.), Emilio VESCE (Verde Arcobal.)

"Il Partito Radicale, secondo quanto scelto ormai da tempo non sarà presente con il simbolo e liste di partito alle prossime elezioni amministrative e regionali.

Questo non significa che i radicali ignoreranno la scadenza elettorale. Anzi noi riteniamo che nel particolare momento che si sta attraversando, le elezioni del 6 maggio possano e debbano costituire una tappa dell'azione per la RIFORMA POLITICA che da tempo è la priorità dei radicali nell'orizzonte italiano.

Di già in questi mesi alcune iniziative come la promozione del referendum per la riforma del sistema elettorale del Senato, la costituzione del "gruppo dei dieci" sulla legge sulla droga nonché il preannuncio della lega per la difesa della legislatura sono state iniziative che si traducono in atti di quella che è stata chiamata politica transpartitica.

Prendiamo atto che un fatto nuovo e positivo si è verificato negli ultimi tempi e cioè che il PCI ha dichiarato la disponibilità a concorrere a liste senza il suo simbolo con caratteristiche non di partito e che ciò rappresenta un passo importante e necessario in direzione della riforma politica.

Proseguendo quindi nella linea intrapresa al congresso di Roma del PR del gennaio 1990, invitiamo i radicali e non radicali a promuovere e sostenere liste non di partito né di schieramenti politici con caratteristiche del tipo "Nathan" o "Sciasciane", capaci di aggregare personalità di partito e non, aventi spiccato carattere civico comprensive in primo luogo dei comunisti laddove ne esistono le condizioni.

In ogni modo noi riteniamo opportuno che non vi siano proliferazioni di liste con l'attiva partecipazione di radicali e rivolgiamo quindi un appello affinché in ogni situazione comunale e regionale si proceda alla formazione di concentrazioni del tipo civico, laico, antiproibizionista e verde in grado di rappresentare un largo e solido punto di riferimento per quanti vogliono cogliere l'occasione delle elezioni del 6 maggio per compiere un ulteriore atto in direzione della riforma politica.

Inoltre realizzeremo da subito un punto di riferimento al Gruppo Federalista della Camera (rec. telefonico 67609592). Inizieremo inoltre a Radio Radicale una serie di trasmissioni e dibattiti con tutti i partiti politici, dal PCI al PSI ai Verdi, ai laici.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail