Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 5 marzo 1990
RAI-DROGA: TARADASH DENUNCIA GLIA AUTORI DEL PROGRAMMA "URAGANO" DI RAI2.

Il deputato europeo Marco Taradash, segretario del Cora (coordinamento radicale antiproibizionista) si è incontrato questa mattina con il dottor Ugo Giudiceandrea, procuratore capo della Procura della repubblica a Roma.

Taradash, che era assistito dall'avvocato Giandomenico Caiazza, ha presentato una denuncia-querela per minacce, istigazione a delinquere e attentato ai diritti politici dei cittadini nei confronti dei giornalisti Piero Vigorelli e Pier Guido Cavallina, autori del programma di Raidue 'Uragano'.

Nel corso della trasmissione 'Uragano', andata in onda mercoledì 28 marzo, era stato trasmesso un filmato da Napoli dedicato alle cosiddette 'madri coraggio' una delle quali aveva dichiarato fra l'altro: "Noi la settimana scorsa siamo andate alla Villa Comunale qua a Napoli e naturalmente ci siamo battute con Taradash, ma ci siamo battute proprio con lo sdegno e con le lacrime agli occhi, ha preso anche le botte, sperando che per Napoli non si faccia più vedere. Come lui Pannella e tutti quelli che ci mettono i bastoni fra le ruote perché saremo sempre compatte a combatterli perché loro non sanno cosa vuol dire dire la droga ed avere un figlio tossicodipendente in casa".

Dallo studio il giornalista Pier Guido Cavallina aveva così commentato: "E noi speriamo veramente che a quelle madri nessuno abbia il coraggio di mettere i bastoni fra le ruote".

La cosiddetta madre coraggio si riferiva agli incidenti provocati da un gruppo di esponenti del Msi, capeggiati dal segretario regionale Fortunato e dal segretario provinciale Laboccetta, che, spalleggiati dalle madri coraggio stesse, avevano tentato di interrompere, sabato 17 febbraio, facendo volare sedie e microfoni, un'assemblea del Cora.

Marco Taradash ha dichiarato: "E' la prima volta, credo, che dalla tribuna della Rai si incita pubblicamente alla violenza politica e al linciaggio personale. Spero che, grazie a un rapido e necessario intervento della magistratura penale, sia anche l'ultima volta. Mi attendo un'ancora più sollecita pronuncia della Commissione di vigilanza e, ammesso che esista ancora, dell'Ordine dei giornalisti".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail