L'ufficcio Tibet di Zurigo e il Tibetan New Congress di Delhi hanno comunicato in una nota diffusa la scorsa settimana che Lobsang Tensing, uno studente di 22 anni accusato di avere ucciso un poliziotto cinese, sarà giustiziato nei prossimi giorni.
Tensing che nel marzo 88 era stato condannato alla pena di morte aveva visto la sua pena commutata per due anni. Questo rinvio scade il 5 marzo.
Essendo pratica normale dei cinesi in occasione dell'anniversario del 10 marzo (giorno in cui si rievoca l'invasione cinese del 1959, e nel quale si svolgono manifestazioni in tutto il mondo e soprattutto a Lhasa dove l'anno scorso furono chiuse le frontiere) procedere ad esecuzioni pubbliche per intimorire la popolazione tibetana, si pensa che prima di quella data verrà dato luogo all'esecuzione di Lobsang Tensing.
Visto la dramatica urgenza chiediamo ai vari Parlamenti europei, a tutti i cittadini e a tutti i partiti politici di intervenire, con ogni mezzo nonviolento a disposizione, afinchè le autorità cinesi scelgano la via del dialogo e della nonviolenza con i tibetani, abandonando l'uso nel Tibet del terrore in generale e della pena di morte in particolare. Come dimostrazione di questo chiediamo che venga immediatamente e definitivamente commutata la pena di morte inflita a Lobsang Tensing.
A questo fine chiediamo di inviare telegrammi a:
MAORUBAI - Vice Chairman of the TAR
FU-SHUJI
HONG GONG XIZANG
ZIZHIQU WEIYUANHU
LHASA, XIZANG ZIZHIQU
People's Republic of China
LI PENG ZONGLI - Prime Minister of the People's Republic of China
GUOWUYAN
BEIJINGSHI (Pechin)
People's Republic of China
Transnational Radical Party