Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 6 marzo 1990
INDULTO: E' IMPOSSIBILE FARE I PROCESSI, FIGURIAMOCI REVISIONARLI

Emilio Vesce, deputato radicale, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

" Sull'indulto il direttore generale degli istituti di prevenzione e pena, Nicolò Amato di fatto propone di rivedere i processi dell'emergenza per eliminare l'aggravante del febbraio '80 che aumentava di 1/3 le pene, dando manifestazione di una cultura e di una filosofia che condivido. Da tempo, del resto, noi radicali richiediamo la revisione dei processi dell'emergenza.

Tuttavia, una cosa è la cultura e la filosofia, un'altra è la realtà del nostro ordinamento giudiziario, da tener sempre presente per evitare di sconfinare nella pura petizione di principio.

Come utente della giustizia mi chiedo come sia possibile rivedere i processi in questo paese quando è impossibile farli? Se i tempi per una sentenza sono mediamente tre anni, e per un giudizio definitivo nove, quanto ci vorrà per una revisione? Una vita.

L'indulto non è un atto di clemenza, è ora lo strumento più adatto per fare giustizia.

Dal momento che tutti si dichiarano d'accordo sulla necessità di risanare la disuguaglianza prodotta dall'emergenza, si tratta soltanto di dar luogo alle procedure per l'esame delle proposte già discusse nelle linee generali in Commissione Giustizia della Camera.

Se si volesse passare, da subito, al Comitato Ristretto e concludere con un articolato unitario, avremmo risolto molti problemi senza seminare terrore negli uffici giudiziari con la proposta di revisione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail