Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 6 marzo 1990
CHIUSURA DI RADIO RADICALE: DICHIARAZIONI DI FILIPPO CARIA E FLAMINIO PICCOLI

Filippo Caria

Spero che Radio Radicale possa al piu' presto riprendere le sue trasmissioni. Come Psdi abbiamo dato e daremo il nostro piu' convinto contributo,sostenendo anche la proposta di legge ad hoc che ho in prima persona sottoscritto. Siamo consapevoli che Radio Radicale ha svolto un ruolo di primaria importanza in questi anni,assicurando un collegamento diretto tra cittadini e istituzioni, in primo luogo il Parlamento. Attraverso le dirette dalle sedute di Camera e Senato, Radio Radicale ha testimoniato che la democrazia non e' un'ideologia, ma un modo di intendere la politica e l'informazione. Come PSDI crediamo che il servizio che Radio Radicale ha svolto fino ad oggi debba essere riconosciuto e sostenuto e in questo senso opereremo perche' si arrivi in tempi stretti ad una soluzione.

Flaminio Piccoli

Radio Radicale deve vivere, perche' ha svolto una funzione essenziale di pubblico servizio,fornendo ai cittadini la diretta integrale delle sedute parlamentari,dei congressi di partito,dei processi. Nessun altro organo di informazione, neppure la RAI,ha mai voluto svolgere questo ruolo nel nostro paese. Credo quindi che Radio Radicale abbia pieno diritto ad un riconoscimento ed a un contributo da parte dello Stato,e proprio in questo senso va la proposta di legge che reca ,tra le altre la firma del capogruppo democristiano Scotti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail