Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 16 marzo 1990
"AZIONE CIVILE": E' STATO CREATO UN NUOVO MOVIMENTO CHE SI PREFIGGE DI DARE UN CONTRIBUTO ALLE RIFORME DEMOCRATICHE DA REALIZZARE IN URSS.I SUOI PROMOTORI SONO LA "TRIBUNA DI MOSCA", IL "MEMORIALE", L'ASSOCIAZIONE DEGLI ELETTORI DI MOSCA ED ALTRE ORGANIZZAZIONI DEMOCRATICHE.
IL TESTO E I FIRMATARI DELLA DICHIARAZIONE COSTITUTIVA:

La crisi che ha colpito il nostro sistema sociale sta assumendo un carattere sempre piu' pericoloso. Si moltiplicano i focolai di tensione nell'economia, nella sfera sociale e nei rapporti interetnici, che hanno gia' provocato esplosioni di violenza e spargimenti di sangue.

L'anno scorso non e' stato senza frutti. Ma pur rendendo giusto merito ai primi passi sulla via della democratizzazione del potere legislativo e ai successi della nostra politica estera e apprezzando molto il torrente impetuoso delle trasformazioni radicali nei Paesi dell'Europa Orientale, dobbiamo chiederci perche' cominciamo a rimanere indietro ad essi,perche' ci siamo rivelati impreparati alle prove piombate su di noi l'anno scorso e a quelle che si annunciano in misura anche maggiore per l'anno corrente.

La risposta e' scontata. Con un'evidenza spietata si e' rivelata l'incapacita' delle strutture politiche dirigenti di realizzare trasformazioni radicali e di frenare lo scivolamento del paese verso l'abisso.Gli sforzi di una serie di deputati del popolo dell'URSS, dei movimenti sociali e delle organizzazioni "informali", che crescono impetuosamente, vengono paralizzati, in sostanza, dal meccanismo, rimasto immutato,di adozione e di realizzazione delle decisioni politiche e dai rapporti di propieta' arcaici.

Si sta verificando l'unificazione delle forze che respingono i fondamentali valori universali. Si sta formando un blocco tra neostalinisti sciovinisti, burocrati corrotti e mondo criminale che diventa sempre piu' sfacciato. Riteniamo del tutto giustificate le esigenze di giustizia sociale e di ordine provenienti dalle profondita' dell'animo del popolo. Tuttavia queste aspirazioni vengono strumentalizzate dalle forze che vogliono un ritorno alla dittatura e all'uguaglianza nella miseria.

Siamo particolarmente preoccupati per le sorti della Russia. A nome del popolo russo e della Russia cercano di parlare uomini interessati e disonesti che intendono isolare la Russia dalle vie sperimentate dello sviluppo della civilta' mondiale e seminare discordie tra il popolo russo e gli altri popoli.Queste persone si rifiutano di riconoscere il fatto che la Russia puo' diventare effettivamente sovrana e prospera solo andando incontro all'aspirazione di tutti i popoli dell'URSS alla rinascita nazionale e cooperando con essi.

Il decollo della Russia nel futuro e' possibile. Dopo la guerra si realizzarono il miracolo tedesco e quello giapponese, ora lo ripetono i paesi dell'Asia. Analogamente puo' registrarsi anche il miracolo economico russo.

Intanto ci rimane sempre meno tempo per prevenire un'evoluzione degli avvenimenti secondo lo scenario cinese o rumeno. Nessuno e' in grado di dire quanto e' ancora il tempo a nostra disposizione. Pertanto e' necessario organizzare gia' ora tutte le forze democratiche pronte ad unificare le loro azioni nell'ambito di un unico movimento civile. I cittadini stessi devono essere responsabili del loro futuro ed impegnarsi nella sua creazione.

I firmatari di questa Dichiarazione proclamano la creazione del

MOVIMENTO DI "AZIONE CIVILE"

Invitiamo a partecipare al Movimento tutti gli avversari del totalitarismo: cittadini, unioni sociali, fronti popolari, club e associazioni degli elettori, comitati operai e quelli di sciopero,partiti. Solidali nella lotta per una societa' civile, siamo in grado di prevenire, operando in comune, una svolta reazionaria e fatale per i destini dei popoli e di assicurare il superamento pacifico della crisi del paese ed una vita normale e degna per tutti.

L"AZIONE CIVILE" si adopera per la realizzazione dei seguenti passi prioritari:

1) Stipulazione di un nuovo Accordo sull'Unione che preveda un'adesione libera degli Stati e dei popoli sovrani.

2) Eliminazione di qualsiasi monopolio, innanzitutto di quello statale, sui mezzi di produzione; passaggio ad un'economia di mercato moderna basata sulla competizione di varie forme di proprieta' e su un sistema efficace di protezione sociale.

3) Concessione della terra in possesso ereditario o in proprieta'a chi vuole lavorarla.

4) Separazione del PCUS e dell'ideologia di partito dallo Stato e dall'economia, creazione di un sistema pluripartitico e parita' di diritti tra il PCUS e le altre organizzazioni politiche.

5) Garanzie del pluralismo nella vita spirituale e sociale.

6) Riforma democratica dell'Esercito.

7) Riforma del KGB, privato della funzione di polizia politica segreta.

I cittadini e le organizzazioni che fanno parte dell'"AZIONE CIVILE"

- elaborano e realizzano le iniziative civile volte ad attuare gli obiettivi del movimento;

- partecipano in comune alle elezioni degli organi del potere ed appoggiano energicamente i fautori di riforme radicali;

- organizzano la resistenza civile contro le azioni e le decisioni reazionarie attraverso la raccolta di firme, lo svolgimento di comizi, cortei, manifestazioni e ,nel caso limite, attraverso l'organizzazione di scioperi politici, campagne di disubbidienza civile e l'adozione di altre misure nonviolente.

Le organizzzioni che fanno parte dell'"AZIONE CIVILE" conservano la loro indipendenza e autonomia. L'attivita' del Movimento e' coordinata dai centri formati di rappresentanti dei cittadini e dell organizzazioni che ne fanno parte. Il programma di sviluppo del Movimento e la sua strttura organizzativa saranno precisati nella Conferenza costitutiva.

Cittadini,gruppi e associazioni di cittadini!

Aderite al movimento "AZIONE CIVILE"!

La dichiarazione e' stata firmata dai deputati del popolo dell'URSS, dagli esponenti della scienza, della cultura e della religione.

JURIJ AFANASSIEV , SERGEI AVERINTSEV , LEONID BATKIN , SERGEI BELOZERTSEV , LARISSA BOGORAZ , SOLTAN DZARASSOV , PIOTR FALK , EVDOKIA GAER , GLEB JAKUNIN , VLADIMIR KIRILLOV , SERGEI KOVALIOV , EKATERINA MAXIMOVA , ARKADIJ MURASHOV , BULAT OKUDZHAVA , ELDAR RIAZANOV , RODION SCEDRIN , JURIJ SCEKHOCIKHIN , ANDREI SEBENTSOV , VASSILIJ SELIUNIN , VLADIMIR SMIRNOV , ANATOLIJ SOBCIAK , SERGEI STANKEVIC , STEPAN SULAKSCIN , VLADIMIR TIKHONOV , VLADIMIR VASSILIEV , MIKHIL VOLKENSTEI,

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail