Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 10 aprile 1990
CARCERI - SOSPENSIONE DEI PERMESSI PREMIO - INTERPELLANZA DI VESCE, CALDERISI, RUTELLI....

Al Ministro di Grazia e Giustizia

PER SAPERE, PREMESSO CHE:

- i Magistrati di Sorveglianza presso il Tribunale di Roma, Dottor Caristo e Dottor Maiorana, hanno inviato, a partire dal 7 aprile 1990, fonogrammi agli Uffici Matricola della Casa di Reclusione di Rebibbia e della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, in cui, con riferimento alla Legge 50/90 (modifiche alla legge "Rognoni-La Torre"), disponevano la sospensione della esecutività di provvedimenti di permesso premio ex art. 30 ter della legge 663/86 già concessi per il periodo pasquale da altro magistrato dello stesso Ufficio;

- detti fonogrammi riguardano varie decine di condannati per reati di terrorismo e di criminalità organizzata e di sequestro di persona che già da anni usufruiscono di permessi premio e, tra questi, molti sono ammessi al lavoro esterno al carcere senza scorta, ex art. 21 O.P.;

- per la concessione dei permessi premio i magistrati del Tribunale di Sorveglianza di Roma già in precedenza richiedevano informazioni presso le Autorità di polizia;

- detti fonogrammi riguardano anche tutti i condannati per reati di terrorismo detenuti a cui è già stata riconosciuta la Legge 34/87, "Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo";

- tali fonogrammi sono stati comunicati ma non notificati agli interessati, non configurandosi quindi come atti giurisdizionali e pertanto non impugnabili;

1. se corrisponde al vero che, all'entratata in vigore della Legge 50/90, il Ministro di Grazia e Giustizia ha inviato ai Tribunali di Sorveglianza di tutta Italia una circolare in cui venivano emanate direttive applicative in riferimento ai condannati che usufruivano del beneficio dei permessi premio ex art. 30 ter antecedentemente all'entrata in vigore della stessa, disponendo che per ognuno di essi siano effettuati accertamenti al fine di stabilire l'attualità dell'appartenenza alla criminalità organizzata;

- quali sono i criteri indicati in detta circolare, quali le Autorità a cui tali accertamenti vengono demandati e qualora si tratti di Autorità di Polizia, come vengono individuate, secondo quali criteri territoriali (luogo ove viene richiesto di andare in permesso, luogo di nascita, luogo di residenza, luoghi ove furono commessi i reati, luogo di detenzione);

- se corrisponde al vero che detta circolare riguarda indiscriminatamente tutti i detenuti condannati per i reati suddetti;

- perchè sono stati disposti accertamenti nei confronti dei detenuti condannati per reati eversivi a cui è stata applicata la Legge 34/87 e quindi riconosciuta la cessazione del vincolo associativo;

- se la prassi degli accertamenti di polizia è stata indicata come necessaria ogni qual volta venga richiesto un permesso premio, rendendo così di fatto quasi 'inaccessibile' il beneficio in oggetto;

- se "...l'attualità dei collegamenti con la criminalità organizzata" non vada, invece, riferita solo al momento della prima concessione del permesso premio, in quanto al termine di ogni permesso beneficiato l'Autorità di polizia del luogo in cui il condannato ha trascorso il periodo di permesso è tenuta a redigere un rapporto sulla sua condotta, da inviare al Magistrato di Sorveglianza;

- se è stato fissato un termine entro cui l'Autorità di polizia è tenuta a rispondere alla richiesta di accertamenti;

- quali interventi il Ministro ritenga necessari affinchè vi sia da parte delle Autorità competenti una corretta interpretazione e applicazione delle norme vigenti.

Emilio Vesce

Giuseppe Calderisi

Francesco Rutelli

Adele Faccio

Domenico Modugno

Sergio Stanzani

Massimo Teodori

Bruno Zevi

Mauro Mellini

Gaetano Azzolina

Luigi D'Amato

Giovanni Negri

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail