Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 14 aprile 1990
CROAZIA: ZAGABRIA - CONFERENZA STAMPA DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE PER GLI STATI UNITI D'EUROPA SUGLI AVVELENAMENTI IN KOSOVO.
INTERVENTI DI MEDICI E GIORNALISTI.

Zagabria - Si è svolta il 12 aprile una conferenza stampa organizzata da RUSED (Associazione radicale per gli Stati Uniti d'Europa) per presentare alcune testimonianze dirette su quanto è avvenuto nelle scorse settimane in Kosovo, in merito ai -misteriosi - avvelenamenti.

Sono intervenuti tre giornalisti: Goiko Marinkovic, Ines Sabalic e Diana Rexhepi, e quattro medici: Slobodan Lang, tossicologo, Salih Krasniq, Taliat Gjinolli, Besnik Bardhi. Le testimonianze dei medici, mentre hanno accertato la presenza di un controllo poliziesco davanti agli ospedali di Pristina e l'afflusso di centinaia di persone che denunciavano sintomi di avvelenamento, hanno altresì escluso la possibilità di provare in modo scientifico l'entità e le modalità dell'avvelenamento. A fronte di 70.000 sostanze venefiche conosciute è davvero difficile, anche a poche ore di distanza, individuare, per buona parte di esse, le tracce nel sangue e nelle urine. I campioni di sangue che sono stati prelevati molte ore dopo da medici della International Helsinki Federation, difficilmente potranno dare prove certe. Inoltre le voci relative a campioni della sostanza avvelenante (una polvere bianca), raccolti e inviati in laboratori europei, rimangono solo voci e non trovano al momento alcuna conferma.

"Quello che è certo" ha dichiarato Slobodan Lang "è che se anche vogliamo accontentarci della spiegazione dell'-isteria collettiva- dobbiamo chiederci per quali ragioni e in quale situazione emotiva possono maturare certi fenomeni. Evidentemente, dando per buona quella spiegazione, simili fenomeni di panico di massa si spiegano solo in una popolazione sottoposta a frustrazioni continue ed in condizioni di esistenza minacciata. Questo forse è ancora più preoccupante della tesi dell'avvelenamento."

Alexandre de Perlinghi, intervenendo per il Partito radicale, ha riportato un estratto del rapporto della Federazione dei diritti dell'uomo (Parigi). Tale rapporto, compilato da una commissione di medici e giuristi recatasi in Kosovo subito dopo gli avvenimenti, esclude in modo perentorio la tesi della simulazione di massa mentre denuncia le continue violazioni dei diritti umani e degli accordi internazionali.

La conferenza si è conclusa con l'annuncio dell'arresto di altri sei studenti oltre ai due leaders del Forum universitario di Pristina, fermati il 7 aprile.

Anche in questi casi non sono note le motivazioni dell'arresto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail