Il Presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, ha ricevuto questo pomeriggio una delegazione di Radio Radicale, composta dall'editore Paolo Vigevano, dal direttore Giancarlo Loquenzi e dalla caporedattrice Rita Bernardini. La delegazione era accompagnata dal segretario del Partito Radicale Sergio Stanzani e dal presidente del Consiglio Federale, Marco Pannella.
La delegazione ha fatto presente al Presidente del Consiglio la eccezionale gravità ed urgenza della situazione di Radio Radicale che prevede, a partire da oggi, l'avvio delle procedure di liquidazione della società editrice della emittente.
Il Presidente del Consiglio, che si è dimostrato al corrente della vicenda, ha manifestato un diretto e preciso interesse alla situazione di Radio Radicale, esaminando con la delegazione, le soluzioni possibili. L'estrema urgenza di un provvedimento legislativo, richiesta dalla situazione di crisi economica e finanziaria della radio, oltreché dai danni gravi provocati dal recente periodo di chiusura dell'emittente, ha portato il Presidente del Consiglio a considerare la possibilità di emanare, con un decreto legge, la proposta già presentata alla Camera dei Deputati dalla maggioranza dei Capigruppo di Montecitorio e sottoscritta da numerosi parlamentari. Il Presidente del Consiglio, dopo aver esaminato il testo della proposta di legge, ha assicurato all'editore di Radio Radicale che entro 48 ore avrebbe dato una risposta in merito.
In considerazione di ciò, l'editore Paolo Vigevano ha proposto all'Assemblea dei Soci, già convocata per il pomeriggio di oggi, di aggiornarsi al 3 maggio prossimo.