Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 17 maggio 1990
CHIUDE IL LABORATORIO DI VIROLOGIA DELL'OSPEDALE AMEDEO DI SAVOIA DI TORINO: UN NUOVO COLPO ALLA LOTTA CONTRO L'AIDS IN PIEMONTE

Torino, 17 maggio 1990 - Da oggi chiude il laboratorio di virologia dell'Ospedale Amedeo di Savoia. Solo esami per gli interni, nessuna prestazione per gli esterni. Questo è l'ennesimo atto di un dramma che vede protagonista l'ospedale che dovrebbe essere centro regionale di diagnosi e cura per l'AIDS e le malattie infettive, e vittime tutti coloro che hanno la sfortuna di dover utilizzare quei servizi e coloro che questi servizi devono far funzionare.

Di questo passo, un pezzo per volta, l'Amedeo di Savoia sarà costretto a chiudere completamente. Nel caso del laboratorio di virologia non si tratta di carenza di infermieri ma semplicemente di incapacità degli uffici amministrativi e di coloro che li gestiscono ad espletare i concorsi e a utilizzare le graduatorie già esistenti.

Con una lettera urgente all'Assessore alla Sanità e una al Prefetto di Torino gli esponenti della lista laica verde civica antiproibizionista EMMA BONINO, ANGELO PEZZANA, ENZO CUCCO E BRUNO DI DONATO hanno sollecitato misure urgentissime per risolvere i problemi contingenti del laboratorio e soprattutto iniziative serie per risollevare questo ospedale dalla china discendente che ha intrapreso in questi ultimi due anni.

Di fronte ad un Comitato di Gestione incapace di gestire, di fronte all'inesistente coordinamento sanitario e ad un ufficio amministrativo altrettanto assente, bisogna riconsiderare l'ipotesi di un commissariamento prefettizio. Questa volta, però, il Commissario deve avere tutto il tempo a disposizione per risolvere i problemi esistenti.

Oggi, inoltre, il Senato ha approvato il ddl di finanziamento dei presidi ospedalieri per la lotta all'AIDS: arriveranno quanto prima, quindi, una pioggia di miliardi per creare posti letto, assumere personale, aggiornare quello esistente, migliorare la strumentazione dei laboratori. Chi dovrà gestire tanto denaro pubblico: coloro che hanno già dimostrato di non essere in grado di affrontare la realtà odierna?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail