IL PARLAMENTO EUROPEO
considerato lo straordinario interesse ambientale e culturale che la Regione Abruzzo ha e deve avere per l'Europa, con le sue vette appenniniche a pochissima distanza dal mare Adriatico, con il suo Parco Nazionale, con i costituendi parchi del Gran Sasso e dei Monti della Laga, già deliberati da un ramo del Parlamento italiano, oltre che quello della Majella, gli ecosistemi dei suoi fiumi, in particolare di quelli della provincia di Teramo, come quelli del Vomano, e - oggi, in particolare - del Toreno e del Mezzola, minacciati da opere pubbliche viarie, delle quali non si è misurato il gravissimo, irreparabile impatto ambientale;
considerato che, malgrado la pendenza di ricorsi della magistratura teramana contro la legittimità delle opere intraprese in queste ore, dopo che i terreni erano stati sequestrati dalle stesse autorità giudiziarie, e poi dissequestrate senza apparenti motivazioni, per la realizzazione del cosiddetto "Lotto zero", che pregiudica in modo definitivo l'ambiente ed il territorio teramano;
considerato che le grandi associazioni ambientaliste italiane, senza eccezione, hanno preso posizione contro questa iniziativa, in particolare il WWF e Italia Nostra, e che pressoché tutte le forze politiche - inizialmente concordi con questa scelta - sono oggi mobilitate per la realizzazione di opere alternative al "Lotto zero";
rivolge un pressante invito a tutte le autorità competenti, nazionali, locali e alla Commissione Europea, perché non si persegui in modo brutale la politica del fatto compiuto, si interrompano immediatamente i lavori intrapresi il lunedì 31 maggio '90, onde anche evitare il pregiudizio certo che verrebbe all'intera Regione ed in particolare a Teramo ed al suo territorio se non si ascoltasse l'appello alla riflessione ed alla tolleranza che con questo documento viene fatto, pregiudizio che includerebbe il venir meno dell'interesse che deve invece sempre più decisamente manifestarsi da parte della Comunità Europea per lo sviluppo, e non solamente la difesa, del grande patrimonio europeo che l'Abruzzo rappresenta.
Pannella Simone Veil Muntigh Chiabrando
Bettini Carlos Pimenta Verbeek Seligman
Langer Karl Partsch Diez de Rivera Herve
Amendola Bontempi Velverde Verwaerde
Llorca Santos Valent Regge
Aglietta Anger Falqui Porrazzini
De Piccoli Taradash Muscardini Mazzone
Scott-Hopkins Roth-Behrendr Bertens Colajanni
Green Vertemati Mc Cartin Punset
Groner Vernier Nadjigeorgou Jensen
Huges Vecchi Pollack Kotoed
Bollnisch Martin Von Wechman Mc Intosh
Galle Herman.F Vandemeulebroecke
Albert Chanterie