Da venerdì 15 a domenica 17/6/1990 si svolgerà a Praga un seminario del Partito radicale sul tema "Il Partito radicale trasnazionale e la nuova Europa".
* Sala: Club Techniku - Novotného lavka 5 - Praha 1 - tel: 42-2-2310124
* orario: - venerdì: dalle ore 16.30 alle ore 23
- sabato : dalle ore 9 alle ore 23
- domenica: dalle ore 9 alle ore 15
* interpretazione: inglese, francese, italiano, russo, ceco
* registrazioni: nelle 5 lingue (Radio radicale)
ELENCO DELLE COMUNICAZIONI
1. L'internazionale federalista e nonviolenta radicale. Liberal-democrazia e social-democrazia
(Marco Pannella - deputato al PE)
2. Problemi energetici
(Virginio Bettini - deputato verde al PE iscritto al Pr)
3. Problemi ambientali
(Gianni Mattioli - deputato verde iscritto al Pr)
4. Sistemi partitocratici, democratici, a partito unico e questione dei sistemi elettorali)
(Lorenzo Strick Lievers - senatore del gruppo federalista ed ecologista iscritto al Pr)
5. Nord-Sud
(Emma Bonino - Presidente del Pr)
6. Nonviolenza politica come battaglia di democrazia e laicità
(Roberto Cicciomessere - deputato del gruppo federalista iscritto al Pr)
7. Politica estera: Medio Oriente, Sud-Africa, Tibet
(Giovanni Negri - deputato del gruppo PSDI iscritto al Pr)
8. L'evoluzione della C.E. vista da un'ottica federalista
(Gianfranco Dell'Alba, Olivier Dupuis)
9. Antiproibizionismo: una battaglia di democrazia
(Marco Taradash - deputato antiproibizionista al PE iscritto al PR)
10. Democrazia reale in Portogallo
(George Pegado Liz - deputato portoghese iscritto al Pr)
11. Evoluzioni nazional-democratiche nell'Est europeo
(Adelaide Aglietta - deputata verde al PE iscritta al Pr)
12. Pena di Morte
(Paolo Pietrosanti)
13. Un iscritto al PCI membro del Partito radicale
(Willer Bordon - deputato del Pci iscritto al Pr)
14. Intervento conclusivo del Tesoriere
(Paolo Vigevano)
15. Intervento conclusivo del Primo Segretario
(Sergio Stanzani)