Marco Taradash, deputato europeo, segretario del Cora ha dichiarato:
"E' entrata in vigore oggi la legge Jervolino-Vassalli e già il Governo risulta inadempiente, e gravemente inadempiente. Da oggi e fino a quando il Ministro della Sanità non avrà definito la cosiddetta dose media giornaliera, dalla mafia dei grandi trafficanti fino al piccolo spacciatore, tutti possono stare tranquilli: a termine di legge non c'è possibilità di perseguire il loro comportamento. Se ciò avverrà, sarà a prezzo di innumerevoli ricorsi di costituzionalità contro norme che si vorranno applicare retroattivamente. La definizione della dose media giornaliera è infatti la chiavetta di accensione del carro armato legislativo. Se questa manca i tribunali non possono irrogare pene contro gli spacciatori, né i prefetti intervenire contro i consumatori. Da oggi insomma, grazie alla faciloneria del Governo e della legge Jervolino-Vassalli, si può impunemente trafficare, spacciare, consumare".
RICORDIAMO CHE IL CONSIGLIO GENERALE DEL CORA SI SVOLGERA' A ROMA PRESSO L'HOTEL JOLLY, CORSO ITALIA, NEI GIORNI VENERDI 13, SABATO 14 E DOMENICA 15, CON LA PARTECIPAZIONE DI PARLAMENTARI DI VARI PARTITI.
I LAVORI AVRANNO INIZIO ALLE ORE 15 DI VENERDI 13 CON UNA CONFERENZA STAMPA CUI PRENDERA' PARTE IL DR. JOHN MARKS, DIRETTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AI TOSSICODIPENDENTI DELLA CITTA' DI LIVERPOOL, CHE ILLUSTRERA' IL MODELLO LIVERPOOL DI DISTRIBUZIONE REGOLAMENTATA DI SOSTANZE STUPEFACENTI, SIRINGHE E PRESERVATIVI.