Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 12 luglio 1990
CRAXI E I REFERENDUM ELETTORALI

Dichiarazione di Peppino Calderisi.

"Quattro anni fa Craxi e i socialisti promuovevano insieme a liberali e radicali i referendum sulla giustizia, si battevano sul caso Tortora, aderivano ai referendum antinucleari, difendevano la legislatura fino a votare insieme a repubblicani, socialdemocratici e liberali il Governo Fanfani costringendo la DC ad astenersi, tentavano di aggregare le forze laiche, socialiste, ambientaliste e radicali; aderivano con oltre cinquanta parlamentari alla Lega per la riforma elettorale che aveva come obiettivo il sistema maggioritario e uninominale; si proponevano insomma come il soggetto riformatore del sistema politico.

Oggi Craxi e il PSI non solo attaccano a spada tratta i referendum elettorali che hanno come quesito lo stesso sistema maggioritario e uninominale proposto dalla Lega quattro anni fa e che registrano l'adesione di tantissime e autorevoli personalità laiche, ma non propongono e non vogliono alcuna riforma del sistema elettorale, continuando ad agitare la sola elezione diretta del Presidente della Repubblica (come se tale modifica istituzionale potesse essere sganciata da una riforma elettorale).

Insomma in quattro anni, Craxi e il PSI sono divenuti il massimo elemento di conservazione di questo sistema politico.

ed è davvero singolare che lo stesso ruolo di scasso della legislatura svolto da de Mita nel 1987 - e giustamente denunciato allora dal segretario del PSI - venga ora svolto proprio da Craxi.

Gli attacchi forsennati ai referendum e l'agitazione dello spettro delle elezioni anticipate costituiscono forzature assolutamente inaccettabili. Forzature che dimostrano l'assoluta necessità e urgenza di dar vita ad un'altra fondamentale iniziativa da affiancare ai referendum: quella della Lega per la difesa intransigente della X legislatura."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail