Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 13 luglio 1990
RAI-REFERENDUM ELETTORALI: CICCIOMESSERE CHIEDE LA CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLA RAI-TV.

Andrea Borri

Presidente della Commissione Parlamentare di vigilanza e d'indirizzo sulla Rai-Tv

Signor Presidente,

da quando sono stato proclamato deputato in sostituzione di un mio collega non ho mai ricevuto alcuna convocazione della Commissione di vigilanza sulla Rai-Tv, ad esclusione di una riunione di un sottocomitato per l'accesso. Per queste ragioni ho avuto il sospetto che la Commissione fosse stata sciolta o che ci fossero gravi impedimenti per il suo regolare funzionamento. I funzionari mi hanno invece tranquillizzato asserendo che esiste ancora e che non vi è alcun ostacolo per la sua convocazione.

Vorrei allora pregarla di attivarla poiché mi sembra abbastanza stupefacente che, mentre nel Paese e su tutta la stampa nazionale si è aperto un grosso dibattito politico, con momenti di vero e proprio scontro, sui referendum relativi al sistema elettorale e in generale sulla riforma del sistema politico, la Rai-Tv non abbia organizzato alcuna serie di dibattiti sull'argomento per consentire a tutte le forze politiche di confrontarsi e ai cittadini di conoscere esattamente i termini della discussione in corso. L'informazione fornita dai telegiornali è infatti assolutamente incompleta poiché ignora volutamente o minimizza le iniziative e le prese di posizione delle forze politiche o dei parlamentari che hanno promosso la raccolta delle firme per i referendum sulla legge elettorale.

Penso quindi che sarebbe necessario emanare un indirizzo al proposito o prevedere una serie di Tribune specifiche.

A questo proposito sarebbe utile convocare finalmente l'Ufficio di Presidenza o la stessa Commissione.

Ringraziandola per quanto vorrà fare e sperando che la mia richiesta di convocazione non appaia come una pretesa assurda, la saluto cordialmente,

Roberto Cicciomessere

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail