Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 09 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 19 luglio 1990
CONVOCATO, IN SEGUITO ALLA LETTERA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, L'UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLA RAI-TV. IL PRESIDENTE BORRI INVIA UNA LETTERA AL PRESIDENTE E AL DIRETTORE DELLA RAI IN CUI LI RICHIAMA ALL'ESIGENZA DI UN'INFORMAZIONE IMPARZIALE E CORRETTA A PROPOSITO DELLE TEMATICHE SUI REFERENDUM.

In relazione alla lettera che il Presidente della Camera, on. Iotti, ha inviato al Presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, on. Borri, circa la questione sollevata dal Presidente della Repubblica sull'informazione della RAI riguardante le proposte di referendum sul sistema elettorale, si è riunito oggi l'Ufficio di Presidenza della Commissione con la rappresentanza di tutti i gruppi politici.

L'Ufficio di Presidenza, dopo aver discusso la questione in rapporto agli indirizzi della Commissione e alle procedure referendarie, ha incaricato il Presidente Borri di scrivere al Presidente della RAI Manca e al Direttore Generale Pasquarelli la seguente lettera:

" Dopo aver ascoltato i pareri dei componenti dell'Ufficio di Presidenza di questa Commissione che si è riunito oggi, desidero richiamare la tua attenzione sulla esigenza di una puntuale ed attenta applicazione, a proposito delle tematiche relative ai referendum in materia elettorale, degli indirizzi sull'informazione radiotelevisiva, approvati da questa Commissione con delibera del 5 aprile 1989.

La questione, come tu sai, è stata sottoposta alla mia attenzione dal Presidente della Camera, a seguito dell'incontro del Presidente della Repubblica con il Comitato promotore dei referendum elettorali avvenuto il 14 luglio 1990.

Anche se la questione non ha ancora assunto rilevanza istituzionale, non vi è dubbio che essa abbia una sua forte rilevanza politica e che, pertanto, debba costituire oggetto di imparziale, corretta e completa informazione, con particolare riferimento all'esigenza dei cittadini di avere adeguati elementi di conoscenza per potersi formare un proprio autonomo giudizio".

L'on. Borri ha inviato poi copia di tale documento al Presidente della Camera con la seguente lettera:

"La informo che, su incarico dell'Ufficio di Presidenza della Commissione, che ha dibattuto oggi la questione sollevata dal Presidente della Repubblica dell'informazione che il servizio pubblico radiotelevisivo deve dare sulle proposte di referendum anche nella fase della raccolta delle firme, ho inviato al Presidente e al Direttore Generale della RAI la lettera che Le unisco in copia.

La informo inoltre che ho convocato la Commissione per la prossima settimana per un'audizione del Presidente e del Direttore Generale della RAI, il che consentirà ad ognuno di illustrare più ampiamente e pubblicamente le opinioni espresse oggi".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail