Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 11 agosto 1990
IRAK E INTERVENTO MILITARE, TRAFFICO D'ARMI, ARAFAT: DICHIARAZIONE DI GIOVANNI NEGRI.

Dichiarazione di Giovanni Negri

(sintesi intervento - commissione Esteri - PSDI)

" Occorre assumere tutte le iniziative politico-economiche per piegare l'aggressione irakena.

Proprio perchè essa configura una grave violazione del diritto internazionale, in termini militari dovrebbe essere privilegiato il ruolo dell'ONU, che va in ogni caso potenziato dopo la fine della guerra fredda e di fronte ai rischi di moltiplicazione dei conflitti locali.

Se ciò non dovesse verificarsi è giusto garantire la disponibilità italiana a partecipare alla forza multinazionale di difesa impegnata nella regione.

Ma a parte le misure per fronteggiare la crisi è purtroppo necessario fare due constatazioni, che non riguardano particolari irrilevanti:

1) Il traffico d'armi sta diventando un boomerang per l'occidente.

L'esercito irakeno - come gli eserciti di decine di altri dittatori - usa il fior fiore delle armi italiane, oltre che occidentali in generale.

E' gran tempo che questi panni sporchi siano lavati, con un accordo internazionale che colpisca in modo inflessibile il traffico d'armi, siano esse convenzionali, chimiche, nucleari. Non è un problema di buone prediche ma di concrete leggi internazionali.

2) L'Italia ha seminato grandi incontri e incoraggiamenti a Yasser Arafat, ma da Arafat non raccoglie nulla, solo i suoi abbracci con Saddam Hussein.

Proprio perché Arafat e la causa palestinese non sono la stessa cosa, è bene non essere omissivi e fare un severo bilancio della politica di amicizia verso alcuni leader arabi, fra i quali Arafat."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail