Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 25 settembre 1990
REFERENDUM ELETTORALI: SE GALLONI VIOLA LA LEGGE, NON PUO' ESSERE OGGETTO DI INTERROGAZIONI PARLAMENTARI. LA IOTTI RESPINGE UN'INTERROGAZIONE DI CALDERISI.

Il Presidente Iotti si è rifiutato di accettare e pubblicare l'interrogazione di Calderisi ed altri deputati del gruppo federalista relativa alle dichiarazioni di Giovanni Galloni, vice-presidente del CSM, sull'inammissibilità dei referendum elettorali.

Nell'interrogazione Calderisi chiede la valutazione del Presidente del Consiglio e del Ministro di Grazia e Giustizia sulle affermazioni di Galloni rese in un dibattito alla Festa dell'Amicizia, alla luce della recente legge che estende ai membri del CSM la norma già in vigore per i membri della Corte Costituzionale, che vieta loro di "svolgere attività proprie degli iscritti ad un partito politico".

La non accettazione dell'interrogazione, per la Iotti, è motivata dal fatto che essa " ha per oggetto dichiarazioni non rese in qualità di esponente di partito politico" e " perchè riguarda il comportamento di un componente del CSM".

" Si tratta di motivazioni assurde ed inammissibili - ha dichiarato Calderisi . Galloni non ha certamente parlato in una sede scientifica. Affermare poi che i comportamenti del CSM non possano essere oggetto di interrogazioni anche si violano specifiche norme di legge, è veramente il colmo.

La Iotti non può respingere atti di sindacato ispettivo con motivazioni di merito, sostituendosi ai ministri interrogati".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail