Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 15 ottobre 1990
PR-UNGHERIA: AL MINISTRO JEZINSZKY NON PIACE LA STAMPA RADICALE?

Siamo stati molto sorpresi nel ricevere nella nostra sede una telefonata del Gabinetto del Ministro Jezinszky.

Il nostro interlocutore al telefono, una voce feminile che non ha declinato la sua identità, ci ha comunicato che il ministro Jezinszky ci prega di non mandargli più la Lettera Radicale, l'organo di informazione del Partito radicale transnazionale e transpartitico.

All'indomani di una manifestazione di sostegno alle donne polacche ed al diritto all'aborto in Polonia, ci è venuto il sospetto che anche noi non eravamo messi al bando dai paladini della cristianità.

Ma l'assoluto silenzio della stampa su questa manifestazione (ampiamente ripresa per altro in Polonia, Unione Sovietica e Cecoslovacchia) così come altri precedenti, questi abbondantemente "usati" dalla stampa (la nostra tolleranza provata e riprovata nei confronti della Cicciolina per esempio), ci fanno ritenere questa ipotesi poco convincente.

Escludendo a priori che un ministro, per lo più degli Esteri, possa interpretare la spedizione alla classe dirigente di un Paese, da parte di un partito attivo in questo stesso Paese, del suo organo di informazione, diversamente da un'espressione di volontà di dialogo nonché da una manifestazione di cortesia, resta l'ipotesi di un eccesso di zelo da parte di un membro dell'entourage del ministro stesso.

Non volendo in nessun caso offenderlo, non possiamo che aspettare la conferma del fatto che sia giusta questa ultima ipotesi, prima di rispedirgli la Lettera Radicale.

Partito radicale

Tanacs Krt.11/I

1075 Budapest

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail