Contro la criminalità o a suo favore?
"Non conosciamo ancora il testo del decreto annunciato dal governo contro la legge Gozzini. Dalle notizie della stampa ci pare gravissima questa decisione che oggettivamente rischia di piombare le carceri italiane in un clima che ritenevamo di poter lasciare nel nostro ricordo. Fin da adesso desideriamo informare il governo della assoluta necessità - prima della conversione in legge del decreto stesso - di organizzare ampie ed esaustive audizioni presso le due Commissioni giustizia di Camera e Senato, dei direttori delle maggiori carceri italiane assieme a una rappresentanza degli agenti di custodia e degli operatori penitenziari. Riteniamo che costoro debbano essere i principali e più attendibili testimoni della realtà carceraria italiana sotto la Gozzini. Da loro vogliamo sapere cosa potrebbero diventare le nostre carceri se detta legge venisse stravolta sulla base di emotive suggestioni costruite da una stampa disinvolta e disinformata sulla base di alcuni deplorevolissimi episodi che tuttavia non possono
fotografare il quadro generale della condizione penitenziaria nazionale".