Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 20 novembre 1990
IL PERIODICO DEGLI STUDENTI CECOSLOVACCHI PUBBLICA OGGI UNA DICHIARAZIONE DI PAOLO PIETROSANTI, CONSIGLIERE FEDERALE DEL PR, IN MATERIA DI ANTIPROIBIZIONISMO SULLE DROGHE.

Praga, 20 novembre 1990.

Il periodico degli studenti cecoslovacchi, Studentske Listy, pubblica oggi una dichiarazione del Consigliere federale del Partito radicale transnazionale Paolo Pietrosanti in materia di antiproibizionismo e legalizzazione delle droghe. La dichiarazione era stata richiesta dal periodico in risposta alla domanda "Cosa pensa della proposta di legalizzare le cosiddette droghe leggere?", ed è stata puvbblicata nella rubrica che sul giornale ospita le opinioni di esponenti politici.

Ecco la risposta di Pietrosanti:

»La proposta della legalizzazione le cosiddette droghe leggere non ci convince. In Europa milioni di persone sono tossicodipendenti (da droghe cosiddette pesanti) e soggetti a morire di droga tagliata -o di AIDS-, e il proibizionismo attuale li costringe a commettere quotidianamente reati, elevando il tasso di criminalita' e togliendo pace alle citta'.

L'unica misura da prendere con urgenza e' la legalizzazione di TUTTE le droghe: per togliere ai narcotrafficanti i loro enormi profitti, per togliere i tossicodipendenti dalle mani dei narcotrafficanti, che hanno evidentemente tutto l'interesse a creare sempre nuovi drogati.

La proposta di legalizzare le droghe leggere non risolverebbe nulla, ed e' un alibi: non si fa carico del problema vero, che e' quello della vita di milioni di persone, e di un potere criminale cosi' ricco da essere in grado di condizionare a suon di milioni di narcodollari lo stesso potere politico.

Come molti lettori sanno, il Partito radicale transnazionale e' tra le organizzazioni piu' attive nel mondo per l'affermazione di questo approccio alla questione droga, che sta raccogliendo sempre nuove adesioni: da quelle del premio Nobel Milton Friedman, a quella di George Shultz (ex Segretario di Stato Usa), a quella dell'Economist, il piu' prestigioso settimanale economico del mondo. In Cecoslovacchia stiamo lavorando perche' questo ed altri paesi non commettano gli stessi tragici errori commessi dall'occidente in questo delicatissimo campo. Forse sarebbe bene dedicare piu' spazio a questo problema e a questo approccio .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail