FORUM DEI DEMOCRATICI: DAL 17 AL 19 GENNAIO A CONVEGNO, PER LA FONDAZIONE UFFICIALE DEL MOVIMENTO. IL PROGRAMMA E GLI INTERVENTI.Il 16 gennaio sarà un giorno cruciale per gli equilibri internazionali, ma senza nulla togliere alla gravità del momento è giusto ricordare l'aspetto decisivo di questa giornata anche per la politica interna, con la sentenza della Corte Costituzionale sui referendum elettorali.
Perciò Forum dei Democratici si riunirà da giovedì 17 a sabato 19
gennaio all'Hotel Nazionale, in attesa della sentenza della Corte e per sancire la propria fondazione, cone movimento per la Riforma della politica e dei partiti.
Ai lavori, che inizieranno giovedì alle 15.00, prenderanno fra gli altri parte: Massimo Severo Giannini, Ernesto Galli della Loggia, Federico Orlando, Giuseppe Ferrari (già giudice della Corte Costituzionale), Rodolfo Bettiol, Enzo Vitale, Fulco Pratesi (presidente del WWF) e diversi parlamentari ed esponenti co-fondatori di Forum: Antonio Baslini, Alfredo Biondi, Willer Bordon, Peppino Calderisi, Mauro Dutto, Carlo Fusaro, Salvatore Grillo, Giovanni Negri, Massimo Nicolazzi, Gianfranco Spadaccia, Lorenzo Strik-Lievers, Massimo Teodori, Emilio Vesce, Bruno Zevi. Interverranno altresì Giovanni Moro, Diego Novelli, i senatori Francesco Greco (PCI) e Mario Rigo (Misto), diversi consiglieri regionali verdi, liberali, comunisti ma anche numerose personalità non direttamente impegnate in politica e non appartenenti ad alcun partito.
All'ordine del giorno dei lavori: il bilancio dell'iniziativa dei referendum elettorali alla luce della sentenza della Corte (giovedì 17), il lancio della proposta di legge per la liberazione del settore pubblico dall'occupazione partitica e gli "indirizzi Giannini" per la riforma della pubblica amministrazione (venerdì 18) e la fondazione ufficiale del movimento (sabato 19).